Al via il Roadshow di primavera NODES

Sei eventi per connettere ricerca, innovazione e impresa nel Nord Ovest.

Scopri di più

NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile

L'ecosistema dell’innovazione da oltre 112 milioni di euro per il territorio, dal Nord Ovest al Sud d'Italia.

Scopri il progetto

NODES con le imprese per la transizione digitale ed ecologica

Scopri i progetti finanziati in tutta Italia attraverso i bandi NODES.
 

Scopri di più

Boost Your Competence

Percorsi di alta formazione pensati da NODES per le imprese.

Scopri di più

NODES' People

Scopri i professionisti dell'Ecosistema dell'Innovazione che contribuiscono ogni giorno al successo del Progetto.

Scopri NODES' People 

L'Ecosistema NODES, opportunità di innovazione per le imprese e il territorio

La transizione digitale ed ecologica viaggia da Nord-Ovest a Sud
con i bandi a cascata MUR - PNRR.

Tutti i bandi

Aerospazio e mobilità sostenibile

Piccoli satelliti, Space4You per l'Aerospazio NODES Spoke 1.

Scopri Spoke 1

Tecnologie verdi e sostenibilità industriale

ll futuro è green: scopri i progetti e le opportunità per un territorio più sostenibile.

Scopri Spoke 2

Industria del turismo e della cultura

Digitalizzazione dell'industria turistica e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

Scopri Spoke 3

Innovazione digitale per la montagna sostenibile

Grandi sfide per lo spazio alpino di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia.

Scopri Spoke 4

Industria della salute e Silver Economy

Puntiamo a conseguire un elevato impatto sociale e territoriale e ad aumentare la qualità del capitale umano.

Scopri Spoke 5

Agroindustria primaria

Promuove lo sviluppo di tecnologie digitali volte a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole per la trasformazione industriale.

Scopri Spoke 6

Agroindustria secondaria

L'innovazione del sistema alimentare del Nord Ovest d'Italia.

Scopri Spoke 7

News

Tutte le news su NODES e il suo ecosistema dell’innovazione: progetti, partner, annunci e eventi.

Notizie
 - 
Roadshow di Primavera NODES 2025: sei tappe per raccontare l’innovazione che connette ricerca e impresa
Innovazione tecnologica, sostenibilità e trasferimento di competenze sono i pilastri su cui si fonda il Roadshow di Primavera NODES 2025, un ciclo di appuntamenti che mette al centro la collaborazione tra mondo accademico, imprese e stakeholder del territorio. Dall'industria sostenibile alla salute, dall’aerospazio alla mobilità, passando per agroindustria, turismo e cultura.   Organizzato nell’ambito del progetto NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, il Roadshow offre un’occasione unica per esplorare i risultati dei progetti finanziati tramite i bandi a cascata, conoscere da vicino i Proof of Concept (PoC) sviluppati e approfondire le soluzioni che stanno trasformando alcuni dei settori chiave per la crescita economica e tecnologica del Nord Ovest.      

Notizie
 - 
Percorsi di Innovazione nell'Agroindustria del cuneese
La sede cuneese di UniTo ospita un evento dedicato alle imprese del settore agrifood Il 12 marzo a Cuneo si è tenuto il convegno "Percorsi di innovazione nell'Agroindustria". L'evento ha rappresentato l'occasione per esplorare le nuove frontiere dell'innovazione nel settore agroalimentare, partendo dai risultato dei lavori dello Spoke 7.     Dopo l'accoglienza e i saluti istituzionali, è seguita una sessione di interventi su temi chiave come: Robotica e agroindustria, con la progettazione di un robot mobile per la raccolta e l'analisi di campioni di vino. Economia circolare nel settore vitivinicolo, con la presentazione di una piattaforma per promuovere pratiche sostenibili. Comunicazione della sostenibilità nel food & drinks, per migliorare la percezione del consumatore Al termine dell'incontro, una tavola rotonda ha offerto l'occasione per parlare delle opportunità di crescita e inclusione nell'agroindustria piemontese. Nel corso dell'evento sono presentati studi innovativi, dedicati a nanosensori biomeccanici per la sicurezza delle superfici, percezione del consumatore sulle tecnologie per prolungare la shelf-life della carne e utilizzo di sottoprodotti agroalimentari, come l'aggiunta di estratti di nocciole e mele nei hamburger di carne e la produzione di birra con scarti di mela.   

Notizie
 - 
BioInvestIT 2025 Torino: un successo di innovazione e connessioni strategiche
L’energia dell’innovazione ha riempito l’Incubatore 2i3T - Innovative Companies Incubator of the University of Turin di Torino lo scorso 5 marzo, in occasione della seconda tappa del Roadshow BioInvestIT 2025. Un evento che ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per startup, PMI innovative e progetti di ricerca nell’ambito della bioeconomia circolare, offrendo loro un’opportunità concreta di entrare in contatto con investitori e attori chiave del settore.

Avvisi
 - 
8 Marzo 2025 Festa della Donna
Auguri a tutte le donne dell'Ecosistema NODES! In occasione della Festa della Donna, vogliamo dedicare un pensiero speciale a tutte le donne che fanno parte del nostro Ecosistema e che, con il loro impregno, la loro passione e professionalità contribuiscono a renderlo un progetto innovativo, inclusivo e sostenibile. Siamo convinti che il futuro del Progetto si costruisca giorno per giorno grazie alla creatività, professionalità e determinazione di tutti quelli che ci lavorano, ma oggi, vogliamo sottolineare quanto l'apporto femminile possa dare un contributo fondamentale per affrontare le sfide globali e per costruire un domani migliore per tutti.   Un grazie di cuore quindi a tutte le donne che, con la loro visione, ispirano e rendono possibile il cambiamento.   Buona Festa della Donna da tutto il team NODES!

Boost your competence

Eventi

Scopri tutti gli eventi di NODES, degli Spoke e del suo ecosistema, e partecipa da nord a sud

Incontri
 - 
Roadshow Primavera: Impresa e Innovazione - La Primavera della Salute e della Silver Economy
Un'opportunità per scoprire i PoC Industriali dello Spoke 5   L'innovazione nel settore della salute e della silver economy è al centro del Roadshow di Primavera dello Spoke 5, un evento di rilevante importanza che si terrà il 14 aprile 2025 a Vercelli, presso il palazzo del Rettorato. Questa iniziativa rappresenta un' occasione per esplorare i risultati concreti dei progetti finanziati attraverso i bandi a cascata del progetto NODES, che promuove soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita e favorire lo sviluppo di nuove tecnologie nel campo sanitario.  L'evento si propone di mettere in luce le best practice e le applicazioni industriali dei Proof of Concept (PoC) realizzati dalle imprese selezionate, offrendo un'opportunità di networking e confronto tra aziende, ricercatori e stakeholder del settore.    Agenda dell'Evento: La giornata si aprirà con un momento di accoglienze e networking, seguito dai saluti istituzionali e dalla presentazione dei primi risultati delle iniziative dei flagship INNDIANA e TINCARE.  Successivamente, verrà introdotto il contesto dei bandi a cascata, evidenziando le opportunità offerte alle imprese.  Il cuore dell'evento sarà dedicato ai pitch delle aziende finanziate, che in pitch di 4 minuti presenteranno i risultati raggiunti fino ad oggi nei settore della salute e della silver economy.  L'incontro si concluderà con una sessione di confronto tra i partecipanti, favorendo lo scambio di idee e nuove collaborazioni.     Dettagli dell'Evento: Data: 14 aprile 2025  Ora: 9.30-12.00 Luogo: Palazzo del Rettorato, Sala Conferenze (Via del Duomo,6, Vercelli) 

Incontri
 - 
ROADSHOW DI PRIMAVERA: Spoke 6 mette in mostra i progetti di sostenibilità e digitalizzazione dell'agroindustria
Il 4 aprile 2025, l'Università di Pavia ospiterà l'evento RoadShow NODES Spoke 6 Sostenibilità e Digitalizzazione nell'Agroindustria Primaria.   L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per "toccare con mano" le tecnologie sviluppate e i risultati ottenuti ad oggi dalle iniziative finanziate dallo Spoke, quali bandi a cascata per imprese, PoC accademici, dottorati industriali e flagship project.   La fiera delle tecnologie dello Spoke si aprirà alle 11:00 a seguito di una breve sessione plenaria introduttiva all'evento moderata dal Project Manager dello Spoke, il Prof Hermes Giberti.    In parallelo, uno spazio dedicato agli incontri 1-to-1 permetterà a imprese, investitori e startup di esplorare nuove opportunità di collaborazione, mentre il pranzo di networking offrirà un'occasione di confronto informale tra i partecipanti. Un'area Agorà, sarà invece dedicata a brevi interviste agli espositori.    Programma dell'evento 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Sessione plenaria con interventi introduttivi 11.00 Apertura della fiera espositiva e area Agorà 11.30 - 14:30 Spazio meeting 1-to-1 13.00 - 14.00 Pranzo di networking 15.00 Chiusura lavori   La partecipazione è aperta a imprese, investitori, startup e stakeholder interessati a conoscere le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e sostenibili per il futuro dell'agricoltura.   La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Registrati qui!   Per informazioni rivolgersi a: servizi_imprese_nodes_spoke6@unipv.it

Incontri
 - 
Traguardi - R&I - Spoke 1 presenta i risultati dei progetti all'Impresa
L'evento che racconta i risultati dello Spoke 1 - Aerospazio e Mobilità sostenibile   A Torino, il 3 aprile 2025, Spoke 1 organizza un nuovo incontro per rafforzare il collegamento e il dialogo tra mondo accademico e imprese. Parte del Roadshow 2025 dell'Ecosistema NODES, l'evento è dedicato ai settori di Spoke 1, Aerospazio e Mobilità Sostenibile. Con un focus concreto sui risultati progettuali ottenuti, l’incontro darà voce alle imprese e ai ricercatori coinvolti nell’Ecosistema, per favorire il contatto con altre aziende e attori chiave del territorio, per sviluppare ulteriormente prodotti e progetti, o portarli direttamente sul mercato.  

Conferenze
 - 
Roadshow di Primavera Nodes: "Turismo e cultura: l'innovazione per il Nord Ovest"
Il 31 marzo 2025, dalle 10:00 alle 15:30, si terrà presso l'Università degli Studi di Torino, partner di Spoke 3 - Industria del Turismo e cultura, l'evento: "Turismo e cultura: l'innovazione per il Nord Ovest", organizzato nell'ambito dell'iniziativa Roadshow di Primavera Nodes.   Nel corso dell'evento, il Prof. Piercarlo Rossi dell'Università degli Studi di Torino e la Prof.ssa Stefania Cerutti dell'Università del Piemonte Orientale presenteranno i risultati ottenuti fino a oggi con i due flagship project CIRIL e TOEP.   Interverranno inoltre diverse aziende operanti nel Nord Ovest le quali hanno avuto modo di aggiudicarsi i fondi dei bandi a cascata tramite i quali hanno potuto avviare interessanti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Le imprese presenteranno i loro progressi, e spiegheranno ai presenti come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando il settore del turismo e della cultura nel Nord Ovest.    Al termine dell'incontro ci sarà un'interessante tavola rotonda che permetterà a ricercatori e imprese di confrontarsi sulle possibili azioni da intraprendere sul territorio al fine di promuovere nuove opportunità in un'ottica di innovazione tecnologica e digitalizzazione.     Registrati all'evento qui   Per partecipare all'evento da remoto clicca qui