Al via il NODES Venture Booster Program: aperte le candidature per startup e team imprenditoriali

Prende il via il Venture Booster Program, l’iniziativa di NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile in collaborazione con LifeGate Way, pensata per sostenere startup e team imprenditoriali impegnati nella doppia transizione digitale ed ecologica.
Il programma selezionerà 3 progetti ad alto potenziale, offrendo un percorso intensivo e su misura che combina assessment, mentorship, formazione mirata e networking strategico con imprese, investitori e stakeholder. L’obiettivo è rafforzare la capacità di crescita delle realtà emergenti, facilitare l’accesso a nuove opportunità di mercato e investimento, e promuovere modelli imprenditoriali innovativi e sostenibili.
Il Venture Booster Program si rivolge sia a team con idee imprenditoriali in fase di sviluppo, sia a startup costituite da meno di 6 mesi, attive in uno degli ambiti strategici di NODES: dall'aerospazio e mobilità alle green tech e l'industria sostenibile, dalla cultura e il turismo, alla montagna, dalla salute all'agroindustria.
Le realtà selezionate potranno contare su mentorship e consulenza personalizzata, con supporto nello sviluppo del business plan, nella definizione delle strategie di marketing e nella gestione finanziaria. Inoltre, avranno accesso a networking strategico, con collegamenti diretti ad aziende, investitori e professionisti chiave, partecipazione a eventi esclusivi e l’ingresso in una rete di contatti e partner a livello globale.
“Con il Venture Booster Program vogliamo offrire a startup e team emergenti – sia interni sia esterni all’ecosistema NODES – un’opportunità concreta di crescita, mettendo a disposizione strumenti, competenze e relazioni. È un esempio tangibile della missione di NODES: trasformare ricerca e innovazione in valore per le persone e i territori” – ha dichiarato la Direttrice Generale di NODES, Chiara L. G. Ferroni.
Il Venture Booster Program si inserisce così nel quadro dell'Ecosistema NODES, finanziato dal MUR nell'ambito del PNRR NextGenEU, come uno degli strumenti dedicati a far emergere e potenziare le startup e i team imprenditoriali del territorio, offrendo loro un percorso su misura, accesso a competenze verticali e opportunità di crescita concrete.
Timeline
• 6 ottobre 2025 – Chiusura candidature
• 10 ottobre 2025 – Annuncio vincitori
• 13 ottobre 2025 – Avvio programma di accelerazione
• 18 dicembre 2025 – Evento finale e chiusura programma
Per maggiori informazioni e candidature consulta la scheda del programma