IMMERSIVE TECHNOLOGIES - ADVANCED TRAINING
Info utili
Il corso “XR e Intelligenza Artificiale” è progettato per formare professionisti capaci di progettare, sviluppare e gestire contenuti e applicazioni immersive attraverso le tecnologie di AR (Augmented Reality), VR (Virtual Reality), MR (Mixed Reality), XR (Extended Reality) e video 360°, integrando l’intelligenza artificiale come leva strategica per la produzione di esperienze coinvolgenti e personalizzate.
Il percorso si articola in 60 ore di formazione divise in moduli teorico-pratici che coprono l’intero ciclo di progettazione, sviluppo e pubblicazione di ambienti immersivi, con particolare attenzione al modulo 3, dedicato all’uso dell’AI per la generazione di asset, l’automazione del design, l’analisi comportamentale dell’utente e la personalizzazione dell’esperienza interattiva.
Struttura del corso
• Modulo 1 – Fondamenti delle tecnologie XR
Definizioni, differenze tra AR/VR/MR/XR, applicazioni settoriali, dispositivi e ambienti di fruizione (con focus su Meta Quest 3 e HTC VIVE XR Elite)
• Modulo 2 – Strumenti di sviluppo XR
Introduzione a Unreal Engine, ARKit, ARCore, Vuforia; programmazione (C++, Python, JavaScript); importazione di modelli 3D, audio spaziale, illuminazione e rendering
• Modulo 3 – AI per la creazione immersiva
Uso di AI per generare contenuti immersivi: asset 3D, ambienti, storytelling visivo (Midjourney, ChatGPT, DALL·E, ComfyUI, NVIDIA Omniverse); automazione di flussi di produzione e ottimizzazione dell’interazione
• Modulo 4 – Sviluppo di esperienze VR
Modellazione di ambienti, interfacce UX specifiche per VR, ottimizzazione delle performance e testing cross-dispositivo
• Modulo 5 – Sviluppo di esperienze AR
Tracking, interazione con oggetti reali, scripting e tecniche avanzate di riconoscimento facciale e gestuale
• Modulo 6 – Mixed Reality
Progettazione di ambienti ibridi con interazioni avanzate tra fisico e digitale; implicazioni etiche e scenari di uso.
• Modulo 7 – Produzione video 360°
Ripresa, montaggio, post-produzione e distribuzione su piattaforme immersive (YouTube, Meta, visori VR)
• Modulo 8 – Progetto Finale
Ideazione, sviluppo e presentazione di un progetto immersivo individuale o di gruppo, basato su XR e AI
Metodologia didattica:
Il corso prevede lezioni frontali con dimostrazioni pratiche, esercitazioni individuali e di gruppo, feedback continuo e sessioni di Q&A. Il progetto finale servirà come valutazione pratica delle competenze acquisite.
Figure professionali in uscita:
• XR Content Developer
• Designer di esperienze immersive AR/VR/MR
• Esperti in AI applicata alla creatività digitale e narrativa immersiva
• Tecnici di produzione per ambienti virtuali e 360°
• Interaction designer e sviluppatori di UI/UX immersive
• Consulenti per musei, enti culturali, brand ed editori digitali
Durata del corso in ore: 60
Lingua erogazione corso: italiano
Modalità erogazione: blended
Numero min. partecipanti: 10
Quota iscrizione: 900 euro
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: unibiella@cittastudi.org