Unreal Engine 5 avanzato: automazione, simulazione e integrazione hardware
Info utili
Il corso “Unreal Engine 5 Avanzato” è rivolto a professionisti, sviluppatori, tecnici e progettisti digitali che possiedono già competenze di base in Unreal Engine e desiderano acquisire competenze avanzate nel campo dell’automazione, della simulazione e dell’integrazione con hardware esterno. Il percorso formativo approfondisce l’uso del motore grafico Unreal Engine 5 in contesti complessi, dove l’interazione con microcontroller, console di controllo, dispositivi MIDI e sensori fisici è parte integrante dell’ambiente di sviluppo.
I
l corso integra programmazione in C++, uso avanzato di Blueprint, gestione dell’interazione tra software e componenti elettronici (Arduino, Raspberry Pi) e comunicazioni real-time con protocolli standardizzati (ArtNet, OSC, MIDI), portando i partecipanti a sviluppare progetti complessi nei settori della cultura, dell’arte digitale, della scenotecnica e dell’industria creativa e tecnologica.
Struttura del corso
• Modulo 1 – Setup Avanzato e Integrazione Hardware
Introduzione al corso, installazione di plugin per l’automazione, configurazione di comunicazioni base tra Unreal Engine e dispositivi microcontrollati (Arduino, Raspberry Pi).
• Modulo 2 – Programmazione Avanzata (Blueprint e C++)
Configurazione dell’ambiente C++ in Unreal Engine, scrittura di codice per ottimizzazioni computazionali, uso avanzato di Blueprint, comunicazione tra i due linguaggi
• Modulo 3 – Integrazione con Sistemi Esterni
Comunicazione seriale, gestione di luci con ArtNet, interazione MIDI, scambio dati in tempo reale con OSC per esperienze sincronizzate e responsive
• Modulo 4 – Applicazioni Avanzate di Automazione e Simulazione
Realizzazione di scenari automatizzati (museali, teatrali, educativi), simulazioni immersive per training, didattica e cultura tecnica
• Modulo 5 – Progetto Finale Applicato
Ideazione e realizzazione di un progetto di automazione o simulazione, con integrazione software-hardware e testing in tempo reale
• Modulo 6 – Presentazione e Valutazione
Condivisione dei progetti, presentazione, feedback tecnico e valutazione delle soluzioni implementate
Figure professionali in uscita:
• Developer Unreal Engine 5 per automazioni e simulazioni
• Tecnico esperto in interazione software-hardware per esperienze culturali
• Progettista di ambienti interattivi con sensori e attuatori
• Programmatore Blueprint/C++ per applicazioni immersive e performative
• Specialista in comunicazione digitale sincronizzata (ArtNet, OSC, MIDI)
• Esperto in scenari di simulazione formativa, educativa o artistica
Durata del corso in ore: 60
dal 03 al 14 novembre 2025
Lingua erogazione corso: italiano
Modalità erogazione: blended
Numero min. partecipanti: 10
Quota iscrizione: 1.150 euro
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: unibiella@cittastudi.org