Registration open

UNREAL ENGINE 5x BASE

Course holder
Città Studi Biella spa
Upskilling
Info utili
Date
Period
-  
Target
Target
Aperto a tutti
Deadline
Registration deadline
Typo
Course category
Percorsi formazione

Il corso “Unreal Engine 5 Base” è concepito per fornire agli studenti una solida formazione introduttiva all’utilizzo del motore di sviluppo Unreal Engine 5, una delle piattaforme più avanzate al mondo per la creazione di ambienti 3D, esperienze interattive, scenografie digitali e contenuti immersivi. Attraverso un approccio teorico-pratico articolato in sei moduli, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali nella progettazione di ambienti interattivi, nella programmazione visuale tramite Blueprint, nella gestione di asset, materiali, animazioni, rendering e nella realizzazione di un progetto finale completo.

 

Il corso è pensato per creativi digitali, tecnici culturali, sviluppatori, designer e operatori interessati a sperimentare soluzioni visive applicabili ai settori culturale, educativo, museale, comunicativo e audiovisivo.
 
 

Struttura del corso
•    Modulo 1 – Installazione e Configurazione
Introduzione al corso, panoramica delle applicazioni UE5 (cultura, media, architettura, gaming), installazione e navigazione dell’interfaccia


    Modulo 2 – Nozioni di Base e Materiali
Gestione dei progetti e degli asset, personalizzazione dell’ambiente di lavoro, introduzione alla logica visuale con Blueprint e creazione di materiali semplici per oggetti 3D


•    Modulo 3 – Blueprint e Logica Interattiva
Programmazione visuale avanzata, eventi condizionali, interazioni di base (pulsanti, HUD, input), animazioni con sistema Blueprint


•    Modulo 4 – Animazioni e Sequencer
Uso del Sequencer per la gestione di sequenze temporali complesse, blendspace, state machines, sincronizzazione e animazioni cinematiche


•    Modulo 5 – Rendering e Output
Rendering in tempo reale (illuminazione, performance), rendering offline (video, immagini HQ), esportazione e pubblicazione per web, installazioni, mostre, ecc..


•    Modulo 6 – Progetto Finale
Pianificazione e sviluppo autonomo di un progetto finale, con revisione e feedback personalizzati. Obiettivo: realizzare un ambiente interattivo o una scena animata da pubblicare o presentare

 

Metodologia didattica:
Il corso prevede lezioni frontali con dimostrazioni pratiche, esercitazioni individuali e di gruppo, feedback continuo e sessioni di Q&A. Il progetto finale servirà come valutazione pratica delle competenze acquisite.


Figure professionali in uscita:
•    Sviluppatore Unreal Engine base
•    Tecnico di ambienti 3D per musei, cultura e media
•    Designer di esperienze visive e ambienti narrativi
•    Animatore e content creator per installazioni multimediali
•    Operatore tecnico per progetti XR, gaming e digital twin
•    Professionista per studi di architettura e comunicazione visiva avanzata
 

 

Durata del corso in ore: 60

29/09 - 02/10 - 03/10 - 06/10 - 7/10 - 10/10

Lingua erogazione corso: italiano

Modalità erogazione: blended

Numero min. partecipanti: 10

Quota iscrizione: 900 euro

 

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: unibiella@cittastudi.org