Elementi di Intelligenza Artificiale nei Processi di Lavoro
Info utili
Il corso “Elementi di Intelligenza Artificiale nei Processi di Lavoro”, rivolto al personale delle imprese locali, è un percorso di 15 ore progettato per introdurre l’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale (IA) e di ChatGPT nelle attività aziendali quotidiane. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per migliorare efficienza, comunicazione, automazione e analisi dei dati, integrando l’IA nei processi di lavoro in modo sicuro e responsabile.
Il corso si sviluppa in sei moduli principali:
•    Introduzione a ChatGPT e all’IA generativa – Comprendere il funzionamento dell’IA, i benefici per le imprese e i principali ambiti di applicazione, dalla comunicazione interna alla gestione dei dati.
•    Automazione delle attività ripetitive – Creazione automatica di email, report, verbali di riunione e supporto nella pianificazione delle attività quotidiane.
•    Ottimizzazione della comunicazione e del customer service – Implementazione di chatbot intelligenti, gestione rapida delle richieste dei clienti, generazione automatica di FAQ e traduzioni multilingua.
•    Supporto alla creatività e alla risoluzione di problemi – Generazione di idee per marketing e social media, preparazione di presentazioni e supporto strategico nell’affrontare problematiche organizzative.
•    Analisi dati e ottimizzazione dei processi – Creazione di modelli di analisi, sintesi automatica di report e supporto nell’interpretazione di dati complessi per decisioni più efficaci.
•    Sicurezza e best practices nell’uso di ChatGPT – Protezione dei dati, gestione dei rischi legati all’uso improprio dell’IA e strategie per un utilizzo responsabile e conforme alle normative aziendali.
Metodologia didattica:
Il corso prevede lezioni teoriche, esempi pratici e esercitazioni guidate, i partecipanti acquisiranno competenze concrete per integrare l’IA nei processi aziendali, migliorando produttività, creatività e qualità del servizio.
Durata del corso in ore: 15
Lingua erogazione corso: italiano
Modalità erogazione: lezioni frontale/laboratoriali
Numero min. partecipanti: 5
Quota iscrizione: free
Per info e iscrizioni scrivere a: unibiella@cittastudi.org