Lo studio MOVEWISE ottiene l'approvazione del comitato etico in tutte le cinque sedi

I comitati etici di Ospedale Maggiore della Carità di Novara (centro coordinatore), Auxologico di Piancavallo (VB), Ospedale Molinette di Torino, Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO) e Politecnico di Torino hanno espresso parere favorevole per la conduzione dello studio MOVEWISE in ciascun centro.
I Comitati Etici sono organismi indipendenti che garantiscono la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere delle persone coinvolte nella ricerca scientifica. In Italia, ogni studio che prevede la partecipazione di esseri umani deve essere valutato per assicurare il rispetto di principi fondamentali come quelli stabiliti alla Dichiarazione di Helsinki e dalla Convenzione di Oviedo sui diritti umani e la biomedicina. Questo processo serve a garantire che la ricerca sia condotta in modo etico, trasparente e sicuro per tutti i partecipanti.
I Comitati Etici Territoriali delle cinque sedi in cui è previsto lo svolgimento del progetto MOVEWISE hanno approvato il protocollo dello studio volto a sviluppare un sistema indossabile di monitoraggio dei parametri di mobilità più legati al rischio di caduta nella vita di tutti i giorni. Lo studio prevede la registrazione di segnali dei sensori indossabili nelle coorti di sessanta pazienti affetti da sclerosi multipla (Ospedali Maggiore della Carità e San Luigi Gonzaga), malattia di Parkinson (Auxologico di Piancavallo) e disturbi vestibolari (Ospedale Molinette) oltre che da venti controlli sani (Politecnico di Torino).