The future of AI applied to Robotics - RoboAPP

Robotic Aggregate Programming Platform
Discussione sul futuro dell’AI applicata alla robotica ed evento di presentazione del Proof of Concept RoboAPP di Spoke 1, Aerospazio e Mobilità sostenibile. Il progetto dimostra cosa può fare l'Intelligenza Artificiale in concreto, implementata su robot intelligenti e autonomi, capaci di muoversi, adattarsi e intervenire in spazi e luoghi reali e non solo digitali, al servizio delle persone in settori come logistica, smart cities e agricoltura di precisione. Il Proof of Concept sfrutta Autonomus Mobile Robots (AMR) e Small Language Models (SLMs), in gestione coordinata.
Alle 11 di venerdì 18 Luglio 2025, presso l'Aeroporto di Torino, il team di RoboAPP discuterà con esperti, imprenditori e manager aziendali cosa può fare l’AI applicata al mondo della robotica in spazi e contesti urbani ed aziendali. Verranno presentati inoltre i primi risultati, i prossimi step di sperimentazione e le sfide che comportano per arrivare alle applicazioni concrete di queste soluzioni tecnologiche innovative, integrate in un unico ecosistema intelligente.
Il progetto dimostra cosa può fare l'Intelligenza Artificiale in concreto, implementata su robot intelligenti e autonomi, capaci di muoversi, adattarsi e intervenire in spazi e luoghi reali e non solo digitali, al servizio delle persone in settori come logistica, smart cities e agricoltura di precisione. Il Proof of Concept sfrutta Autonomus Mobile Robots (AMR) e Small Language Models (SLMs), in gestione coordinata.
RoboAPP infatti integra la programmazione aggregata, una piattaforma digitale, il rilevamento intelligente, la comunicazione resiliente e l' efficienza energetica, che uniti permettono di intravedere quella che sarà l’infrastruttura intelligente del futuro..
La piattaforma di RoboAPP aiuterà i gestori di strutture ad automatizzare e digitalizzare i propri spazi. l'Aeroporto di Torino, setting dell'evento ma anche sede della prossima sperimentazione di RoboAPP, metterà alla prova il sistema intelligente di RoboAPP e sottolineerà le sue potenzialità, non solo in aeroporto ma anche in altri spazi come stabilimenti industriali, smart cities, contesti agricoli o altri ancora.
Scopriremo cosa ci aspetta nel prossimo futuro a livello di automazione e interazione con soluzioni tecnologiche che integrano l'IA, che occuperanno spazi ora riservati alle persone.
Evento tematico ad alta specializzazione, partecipazione su invito. Per informazioni contattare massimo.pescarollo@unito.it