Aerospace and sustainable mobility

Small Satellites, Space4You for Aerospace, NODES - Spoke 1

Find out more

Aerospace and sustainable mobility

Green hydrogen, H2Mobility for a Sustainable mobility, NODES Spoke 1.

Find out more

Aerospace and sustainable mobility

Systems and infrastructure for electric vehicles, ELECTRO for a Sustainable mobility NODES Spoke 1

Scopri di più

Spoke 1. Aerospace and Sustainable mobility

Spoke 1, Aerospace and Sustainable Mobility, is coordinated by Politecnico di Torino and involves universities, research centers, and organizations that support innovation and innovative entrepreneurship, with the aim of supporting the competitiveness of the companies in the ecosystem's territory.

 

Spoke 1 home

News

Notizie
 - 
Una nuova Start-Up dirompente dal Proof of Concept IDRA di Spoke 1
Gli obiettivi di NODES e dello Spoke 1 prevedono il massimo supporto all’irrobustimento e alla creazione di nuove realtà imprenditoriali innovative nei settori di riferimento, Aerospazio e Mobilità sostenibile. Grazie ai finanziamenti di Spoke 1, alcune realtà sono pronte a fare il passo successivo nel loro percorso di sviluppo tecnologico, verso il mercato e con grande potenziale di impatto. Tra i Proof of Concept finanziati dallo Spoke 1, il progetto IDRA, iniziato a dicembre 2023 sulla base dei primi sviluppi della omonima tecnologia, già vincitrice dell’Intellectual Property Award 2023, ha fatto grandi passi avanti ed il team, composto da ricercatrici e ricercatori del Politecnico di Torino, ha appena fondato una nuova Start-Up: DEPLOTIC, Spin-Off del Politecnico di Torino, che ne porterà avanti lo sviluppo.  

News
 - 
Spoke 1 in Bari, for cooperation in Aerospace
BINP, the incubator of entrepreneurial projects, startups and spin-offs promoted by the Polytechnic University of Bari, hosted a new meeting dedicated to cooperation between the academic world and local companies in the context of Spoke 1, Aerospace and sustainable mobility. The event was an opportunity for discussion between the innovation players of the Space of the Ecosystem sector with the realities of Puglia and Southern Italy.   The companies involved in Spoke 1 and the researchers of the Space4You project shared the research and development activities they are carrying out with companies and researchers in the public, with the aim of strengthening or creating new synergies on the national territory. In fact, during the event, the results and expectations of Space4You were presented, a wide-ranging applied research project carried out by Politecnico di Torino, Università di Torino, Politecnico di Bari e Lnks Foundation. Furthermore, the progresses made by companies in industrial research and experimental development projects, funded by cascading calls, were presented.   The cascading calls for proposals of Spoke 1, Aerospace and sustainable mobility have allowed the launch of more than 20 industrial research projects, carried out by large and small companies. Spoke 1 already has more than 70 companies in its network between research projects and training activities, and will continue to work to simplify the dialogue between the innovation actors of the NODES territories, both in the north and in the south, for a synergistic production fabric and an increasingly competitive "Space system"   For further information:     Flagship Project Space4You   Industrial projects

News
 - 
Spoke 1, industrial and applied research; academia and industry meet in Catania
On 6 November, Università di Catania held the seminar "Power Electronics for electric mobility". Unict is an integral part of the Electro Flagship Project, the research project dedicated to electric mobility. The university's research team, led by Professor Giacomo Scelba, presented the progress on GaN-based On-board Battery Charging solutions to companies and researchers in the public. A more extensive in-depth analysis of the entire Electro project can be found here. The seminar dealt in depth with the activities of the research groups of Converters, Electrical Machines and Drives and Electrotechnics of Unict and in particular the results of the two groups for power electronics. Spoke 1 presented the objectives and results obtained with the funding of industrial research and for the formation of networks and connections between the actors of innovation in the territory, to facilitate the knowledge of the projects and the collaboration between research and industry, between actors of excellence in northern and southern Italy.   The Flagship Project  

News
 - 
Scenari, il flagship ELECTRO nella Guida Green Economy - IlSole24Ore
An in-depth look at the many facets of Electro, the Spoke 1 Flagship Project for electric mobility. In the Green Economy Guide published in the Scenari supplement of Il Sole 24 Ore, it is possible to discover the research lines of the Flagship Project, which follow the trajectories of electric mobility with a wide spectrum, in order to cover the widest possible number of the technological needs of the market. The Electro Flagship contains multiple research teams, working on different strategic areas and components of electric vehicles, which together lead to an integrated common proposal, which aims to support the change imposed on the entire supply chain. In fact, research ranges from the development of devices, to new innovative materials, to the study of business models and commercial developments. Electro is coordinated by the Politecnico di Torino, partnering with University of Turin, Links Foundation and the Università di Catania. The article can be found at page 14 at the link below:   Green Economy Guide (ITA)  

Boost your competence

1. Aerospazio e mobilità sostenibile
Mobilità per trasporti eco-sostenibili | 2a edizione
Course holder
Competence Center CIM4.0
Upskilling
Registration closed
Date
Period
-  
Target
Target
Imprese
Deadline
Registration deadline
Typo
Course category
Percorsi formazione
1. Aerospazio e mobilità sostenibile
Space&Mobility – Acceleration Program – SPOKE 1 – I3P
Course holder
I3P – Incubatore del Politecnico di Torino
Acceleration
Registration open
Date
Period
-  
Target
Target
Imprese
Start-up
Deadline
Registration deadline
Typo
Course category
Percorsi formazione

Eventi

Incontri
 - 
Roadshow 2024 - Spazio: Impresa e Accademia, la Cooperazione in Italia
Attenzione - per cause di forza maggiore l'evento è stato spostato dal 29/11 al 06/12 A Bari, il 06 dicembre 2024, Spoke 1 organizza un nuovo incontro dedicato alla cooperazione tra mondo accademico e le imprese del territorio. L'evento, organizzato all'interno del Roadshow 2024 dell'Ecosistema NODES, sarà un'occasione di confronto tra gli attori dell'innovazione già coinvolti nell'Ecosistema e le realtà della Puglia e di tutto il Mezzogiorno d'Italia, impattanti sul settore Spaziale italiano. L'evento è progettato per la condivisione lineare delle attività di ricerca e sviluppo portate avanti all'interno e grazie allo Spoke 1, in modo da permettere alle aziende, grandi medie o piccoli, ma anche start up, di confrontarsi non solo tra di loro, ma anche interagire con l'accademia innovativa, con lo scopo di rafforzare o creare nuove sinergie, da nord a sud e da sud a nord. Infatti durante l'evento saranno presentati: I risultati fino ad oggi e aspettative del progetto Space4You, progetto di ricerca applicata ad ampio respiro portato avanti da Politecnico di Torino, Università di Torino, Politecnico di Bari e Fondazione Links I progressi dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finanziati dai bandi a cascata I bandi a cascata di Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile hanno permesso l'avvio di più di 20 progetti di ricerca industriale, portati avanti da aziende grandi e piccole. Spoke 1 ha già nella sua rete più di 70 aziende tra progetti di ricerca e attività di formazione, e continuerà a lavorare per semplificare il dialogo tra gli attori dell'innovazione dei territori NODES, sia al nord che al sud, per un tessuto produttivo in sinergia e un "sistema Spazio" sempre più competitivo BINP, l'incubatore di progetti imprenditoriali, startup e spin-off promosso da Politecnico di Bari, ospiterà l'evento presso la sua Sala Formazione, in Via E. Orabona 4, Bari, dalle ore 9 e 45.   I posti disponibili in sala sono limitati:   Iscrizioni  

Conferenze
 - 
Roadshow 2024 - Università di Catania, l'elettronica di potenza per la mobilità
Università di Catania, partner di Spoke 1 Aerospazio e Mobilità sostenibile e parte integrante del Flagship Project Electro, il progetto di ricerca dedicato alla mobilità elettrica (un nuovo approfondimento su Electro è consultabile qui), organizza il seminario "Power Electronics per la mobilità elettrica", il 6 novembre 2024. Il team di ricerca per Spoke 1 in Università di Catania, guidato dal professor Giacomo Scelba, presenterà i progressi sulle soluzioni per l'On-board Battery Charging basate su tecnologia GaN. Il seminario è organizzato nello specifico dai gruppi di ricerca di Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici ed Elettrotecnica di Unict e permetterà di scoprire, oltre alle attività relative ad Electro, gli altri risultati delle attività di ricerca dei due gruppi per l'elettronica di potenza. L'evento ha lo scopo di rafforzare o creare nuove sinergie tra la ricerca e l'industria, e Spoke 1 presenterà anche brevemente gli obiettivi e i risultati ottenuti dall'impegno per il finanziamento della ricerca industriale e per la formazione di reti e connessioni tra gli attori dell'innovazione del territorio, specialmente in chiave collaborativa tra eccellenze del nord-ovest e del sud Italia. L'evento si terrà presso l'Aula Magna del Polo Tecnologico dell'Università di Catania, in Via S. Sofia 102, Catania   Agenda completa  

Incontri
 - 
IAC - International Astronautical Congress 2024
Spoke 1 partecipa alla 75a edizione di IAC - International Astronautical Congress 2024. L'evento riunisce ogni anno tutti gli attori del settore spaziale, con l'obiettivo della massima condivisione di nuove idee e innovazioni che andranno a definire il futuro dell'esplorazione spaziale. Il motto di questa edizione è Responsible Space for Sustainability. Lo spazio è una risorsa per la popolazione mondiale e le tecnologie che ospita sono fondamentali per la nostra vita quotidiana, ma come tutte le risorse, il suo sfruttamento deve essere responsabile. Spoke 1 porta l'Ecosistema Nord Ovest Digitale E Sostenibile alla conferenza assieme al Politecnico di Torino. Durante la giornata di venerdì 18, i partecipanti all'evento potranno conoscere Spoke 1 presso lo spazio del Politecnico di Torino, incontrare i rappresentanti dello Spoke e i ricercatori del Flagship Project Space4You, nonché alcune delle aziende e dei PoC accademici finanziati attraverso i bandi a cascata.     International Astronautical Congress 2024  

Incontri
 - 
Next Generation Mobility 2024
I Flaghsip Project dedicati alla Mobilità sostenibile presentano i loro progressi durante Next Generation Mobility 2024 Next Generation Mobility è dedicato alla filiera della mobilità e all'incontro tra gli attori dell'innovazione, cioè aziende, start up, università e istituzioni, che potranno confrontarsi su innovazione, sulle opportunità di business, su compliance e riforme del settore. Spoke 1 presenterà l'andamento dei suoi due Flagship Project dedicati alla mobilità, al lavoro su vettori energetici complementari per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione europei. Oltre ai referenti scientifici del progetto, sarà presente anche Fondazione Piemonte Innova, per confrontarsi con il mondo dell’impresa relativamente alle necessità delle filiere della mobilità.