Studio clinico DZero: una svolta promettente per chi soffre di dolore cervicale e lombare cronico

Il dolore cronico al collo e alla schiena rappresenta una delle sfide più comuni e invalidanti per la salute pubblica, influenzando negativamente la qualità della vita di milioni di persone. Per questo motivo, il gruppo di ricerca del Research Module 2 di TINCARE e dell'Università del Piemonte, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ha condotto uno studio clinico prospettivo per valutare l'efficacia e la sicurezza di un'innovativa maglietta, chiama DZero. Questo dispositivo medico di Classe I utilizza la tecnologia dei raggi infrarossi lontani (FIR) integrati in fibre tessili impregnate di nanoceramiche bioattive, con l'obiettivo di offrire un supporto non farmacologico per il trattamento del dolore muscolare e per il miglioramento del benessere complessivo.
Tutti i 50 soggetti hanno indossato quotidianamente la maglietta DZero in grado di riflettere lontano gli infrarossi che il corpo emette spontaneamente verso l'esterno. Questa tecnologia mira a stimolare la microcircolazione, favorire il rilassamento muscolare e contribuire a ridurre l'infiammazione locale, promuovendo un senso di benessere generale.
Nel corso del mese di utilizzo, i partecipanti sono stati seguiti tramite valutazioni cliniche e questionari standardizzati per monitorare la qualità della vita, il dolore, il benessere psicologico, il confort termico e l'affaticamento muscolare. Al termine del periodo di osservazione, i dati raccolti hanno evidenziato un miglioramento diffuso e progressivo in tutti i parametri analizzati, con una riduzione della percezione del dolore e della fatica, un aumento del benessere soggettivo e un miglioramento diffuso e progressivo in tutti i parametri analizzati, con una riduzione della percezione del dolore e della fatica, un aumento del benessere sogget6tivo e un miglioramento dell'equilibrio termico corporeo. Inoltre, la maglietta DZero è risultata sicura e ben tollerata, senza segnalazioni di reazioni cutanee o altri effetti avversi, e ha dimostrato un'eccellente durabilità anche con uso prolungato.
Questi dati rafforzano l'idea che la tecnologia FIR, integrata nei tessuti, possa rappresentare una nuova frontiera per la medicina del benessere. affiancando i trattamenti convenzionali con un approccio farmacologico, sicuro e sostenibile. Lo studio apre la strada a ulteriori ricerche cliniche controllate, finalizzate a confermare i risultati ottenuti e a esplorare le possibili applicazioni di DZero in altri ambiti del dolore muscolo-scheletrico cronico.
