News

Tutte le news su NODES e il suo ecosistema dell’innovazione: progetti, partner, annunci e eventi.

Aree Spoke
3. Industria del turismo e cultura
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
La città di Benevento incontra imprese operanti nel turismo e della cultura del sud Italia
Il 13 novembre 2024 presso l'Università degli Studi del Sannio, partner di Spoke 3 - Industria del Turismo e Cultura si è tenuto l’evento "Turismo e cultura: l'innovazione per il mezzogiorno", organizzato nell’ambito dell'iniziativa Roadshow Mezzogiorno.    Nel corso della giornata il Dott. Marco Biolatti dell'Università degli Studi di Torino e la Prof.ssa Stefania Cerutti dell'Università del Piemonte Orientale hanno mostrato ai presenti i risultati ottenuti fino ad oggi con i due flagship project CIRIL e TOEP; progetti votati alla valorizzazione del territorio e della cultura grazie all'utilizzo di nuove tecnologie.   Grandi protagoniste dell'evento sono state le aziende operanti nel sud Italia le quali hanno avuto modo di aggiudicarsi i fondi dei bandi a cascata tramite i quali hanno potuto avviare interessanti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Le imprese hanno presentato i loro progressi, mostrato alcuni prototipi e spiegato ai presenti come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando il settore del turismo e della cultura nel Mezzogiorno ma anche il settore del Made in Italy. Interessanti e degne di nota le applicazioni proposte per un turismo consapevole e per la tutela del Made in Italy e il riconoscimento degli articoli contraffatti. Le imprese hanno avuto modo  inoltre di confrontarsi e di fare networking tra di loro   Al termine dell'incontro c'è stata un'interessante tavola rotonda che ha permesso a ricercatori e imprese di confrontarsi su quanto fatto fino ad ora e sulle possibili azioni da intraprendere in futuro.
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Notte dei Ricercatori Spoke 3 - Ricercatori e imprese del tessile insieme per l'innovazione tecnologica
Venerdì 27 settembre 2024 si è tenuto il consueto appuntamento con la Notte dei Ricercatori 2024 e l'Università degli Studi dell'Insubria, capofila di Spoke 3, in collaborazione con Confindustria Varese e la Città di Busto Arsizio ha organizzato  un convegno dal titolo: "L'industria del tessile e la sua cultura tra passato e futuro". L'evento, che si è tenuto presso la sala conferenze del Museo del Tessile di Busto Arsizio, ha chiamato a raccolta ricercatori e imprenditori nel campo del tessile che hanno avuto modo di confrontarsi sul futuro di questa importante realtà grazie all'impiego di nuove tecnologie votate alla sostenibilità.  Interventi di carattere storico, economico e culturale hanno catalizzato l'attenzione dei presenti; alla fine del convegno è stato possibile inoltre effettuare una visita guidata volta alla scoperta del museo e della sua importante collezione. Nell'ambito di Spoke 3 sono state numerose le iniziative organizzate dagli altri atenei partner; l'Università della Valle d'Aosta e l'Università del Piemonte Orientale hanno messo in campo le loro competenze proponendo conferenze e incontri di vario genere. Ad esempio, per quanto concerne la Valle D'Aosta, la giornata è stata caratterizzata da attività divulgative, momenti di approfondimento tematico e spazi di confronto tra ricercatori e pubblico, articolati in diverse attività e tavoli tematici. Uno dei principali tavoli ha riguardato il Progetto Bandiera TOEP e Spoke 3 NODES, con particolare attenzione alla Bassa Valle d’Aosta. In questa sezione, sono stati presentati contenuti e risultati frutto dell’avanzamento delle ricerche nell’ambito di TOEP, con un’attenzione specifica al contesto locale. Il tavolo ha proposto questionari a premi, slide esplicative e materiali cartacei di presentazione del territorio, coinvolgendo gli 80 partecipanti in quattro turni di presentazioni dinamiche e interattive. Le sessioni sono state guidate dai professori Raimondi, Pioletti e dott.ssa Favro, che hanno coinvolto il pubblico con quiz su piattaforma Mentimeter, dedicati a diverse tematiche legate al territorio valdostano, come gli aspetti linguistici, i beni naturali e culturali, le questioni storiche e industriali, e gli eventi locali. Il materiale prodotto per l’evento ha visto la collaborazione attiva della dott.ssa Pons, del dott. Perri e del dott. Bernabei, che hanno contribuito all’elaborazione dei contenuti. Un secondo tavolo, dedicato a Big Data e Intelligenza Artificiale, ha permesso di esplorare le applicazioni e le prospettive di questi temi nel contesto del progetto TOEP - Spoke 3 NODES. La prof.ssa Nava, con la collaborazione del dott. Tedeschi, attualmente visiting all’estero, ha guidato i due turni di presentazione che hanno coinvolto un totale di 70 partecipanti. Durante le sessioni sono state illustrate le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale nei progetti di ricerca in corso, e le attività si sono concluse con un quiz interattivo realizzato sulla piattaforma Qualtrics, a cui i visitatori hanno partecipato attivamente. L'università del Piemonte orientale ad Alessandria ha presentato il progetto TOEP dedicato ad incentivare il turismo attraverso una app userfriendly, responsive e in grado di sfruttare le preferenze degli utenti per suggerire loro nuove esperienze attraverso un sofisticato sistema di recommandation basato sull'intelligenza artificiale. Le persone presenti inoltre hanno potuto visionale il prototipo in stato avanzato.        
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
L'importanza della protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
Lunedì 16 settembre, presso l'Università degli Studi dell'Insubria capofila di Spoke 3, si è tenuto un workshop dal titolo: "Il Regolamento Europeo n. 2023/2411 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali". Il 27 ottobre 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il “Regolamento (UE) 2023/2411 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 ottobre 2023 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali e che modifica i regolamenti (UE) 2017/1001 e (UE) 2019/1753” (“Regolamento”) che introduce per la prima volta, per i prodotti artigianali e industriali che presentano determinate caratteristiche, un sistema di protezione uniforme in tutti gli Stati Membri. L’introduzione di forme di protezione ad hoc per le eccellenze artigianali/industriali era al vaglio della Commissione da numerosi anni, tanto che le prime consultazioni pubbliche hanno avuto luogo già nel 2013. Lo scopo delle IG è quello di garantire una maggiore certezza giuridica nella protezione dei prodotti artigianali e industriali di eccellenza, con vantaggi per i consumatori e per le micro, piccole e medie imprese (“MPMI”).  Nel corso del pomeriggio i partecipanti al workshop hanno imparato a conoscere la nuova disciplina che mira ad incentivare le produzioni di qualità, rafforzando la competitività tra le imprese, offrendo ai consumatori mezzi più efficaci per verificare l’autenticità dei prodotti, con un impatto virtuoso sull’occupazione. Tra i fini della normativa vi è inoltre quello di valorizzare il patrimonio culturale, le tradizioni produttive e commerciali, incrementando il turismo e generando nuovi posti di lavoro.    Il pubblico, composto da rappresentanti di associazioni industriali, enti locali e imprese è stato informato sulle potenzialità del Regolamento e nel corso di una tavola rotonda ha potuto rivolgere domande e osservazioni ad un gruppo di professionisti specializzati sul tema.  
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Nodes Challenges, studenti Uninsubria e imprese lavorano insieme per promuovere l'innovazione tecnologica
Nel pomeriggio di giovedì 11 luglio 2024 a Varese, nella splendida location di Villa Toeplitz si è tenuto un incontro dal titolo: Nodes Challenges: studenti e imprese per l'innovazione tecnologica.   L'evento è stato organizzato dall'Università degli Studi dell'Insubria, capofila di Spoke 3 con lo scopo di presentare a cittadini, imprese e ricercatori i risultati di 3 challenges che hanno visto coinvolti alcuni studenti di Uninsubria.    Negli ultimi due mesi ventiquattro studenti del dipartimento di Economia del corso di Economia e Management dell'Innovazione e della Sostenibilità (CLEMIS) e del corso di Economia, Diritto e Finanza d'impresa (CLEDIFI) e quindici studenti del dipartimento di Diritto Economia e Culture del corso di Hospitality for Sustainable Toruism Development hanno avuto l'opportunità di lavorare fianco a fianco di importati realtà aziendali come ComoNext Innovation Hub, e Logos Centro Studi srl.   Le tre challenges: "Rendicontazione di sostenibilità", "Competenze" e "Innovazione museale basata sulla realtà estesa e l'intelligenza artificiale generativa”, avevano lo scopo di mettere i ragazzi a confronto con la completezza delle problematiche che le imprese e le istituzioni incontrano quotidianamente nel loro percorso di  business e di sviluppo e di elaborare quindi dei progetti mirati. Progetti che tenessero conto dell'innovazione tecnologica da impiegare come strumento per la valorizzazione e promozione del territorio e della sostenibilità.   Nel corso dell'evento professori, studenti e rappresentanti delle imprese coinvolte si sono confrontati sulle challenges e su obiettivi e risultati raggiunti; inoltre, sono stati presentati i flagship project Nodes oltre a diverse opportunità per le imprese derivanti proprio dal progetto.
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Uninsubria premia il miglior progetto innovativo dell' Innovation Camp for PhD Students 2024
Nella giornata di mercoledì 26 giugno 2024, presso la sede di Como - S. Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria, sono stati presentati i risultati dell'iniziativa: Innovation Camp for PhD students; un corso dedicato ai dottorandi di ricerca i quali, nel corso delle sessioni, hanno potuto confrontarsi su temi importanti come l' imprenditorialità e l' innovazione, lo sviluppo di hard skills e soft skills oltre al trasferimento tecnologico e allo sfruttamento economico dei risultati della ricerca.   L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto NODES e delle iniziative del Teaching and Learning Center, è organizzata dal Prof. Mauro Fasano (Delegato del Rettore per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico), dalla Prof.ssa Alessia Pisoni e dal Prof. Andrea Vezzulli, in collaborazione con l’Ufficio Progettazione Strategica. Durante il corso sono inoltre stati effettuati interventi anche della Prof.ssa Ilaria Capelli, del Dott. Andrea Bellucci e della Dott.ssa Chiara Ronchetti.   Negli ultimi mesi i partecipati al corso hanno lavorato in team al fine di realizzare, grazie alle conoscenze acquisite nelle lezioni introduttive teoriche in merito all'approccio Lean Startup, una proposta di idea imprenditoriale innovativa che è stata presentata di fronte ad una giuria di esperti esterni che ha decretato il Migliore Progetto Innovativo del 2024.   Tra i componenti della giuria figurano: Dott.ssa Elena Zaffaroni, responsabile Area incubazione di ComoNext Innovation Hub, Dott.ssa Immacolata Tina, responsabile unità operativa Innovazione e digitalizzazione della Camera di Commercio Como - Lecco, Dott.ssa Luisa Minoli, responsabile Area Ricerca e Innovazione di Confindustria Varese, Ing. Gabriele Del Pero, Area Innovazione e Ricerca di Confindustria Como e Dott. Edoardo Braccio, Project Manager di Spoke 2 - Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino.   I 2 Team di dottorandi di ricerca hanno presentato 2 progetti: Cornexus e OphthaLink; due App innovative da impiegare nel campo della salute.   Dopo un'attenta analisi OphthaLink è risultato essere il Miglior Progetto Innovativo del 2024.
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Parte a Livorno Ferraris il progetto PARADIGMA finanziato da NODES
Un nuovo modello per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico-culturale del territorio Martedì 18 giugno 2024, a Livorno Ferraris, presso il MAVO - Museo Archeologico del Vercellese Orientale sono state presentate le attività del progetto PARADIGMA (Paesaggi Rurali Attivi Digitali Multimodali a Livorno FerrAris) finanziato dai bandi a cascata dell'Ecosistema NODES nell'ambito di Spoke 3 - Industria del turismo e cultura, attraverso i fondi MUR - PNRR dell'Unione Europea - NextGeneration EU.    Il progetto è coordinato da Ithaca Srl con il supporto del Dipartimento interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino e coinvolge il Comune di Livorno Ferraris come territorio di studio e di sperimentazione.    L’obiettivo è quello di creare una piattaforma interattiva e digitale, basata su supporti cartografici e integrata con informazioni e dati specifici del territorio per offrire una narrazione accessibile e completa del comune e dintorni.    Grazie alla piattaforma, si potranno quindi esplorare i principali punti di interesse culturale, rurale e storico attraverso la descrizione degli itinerari cicloturistici che si diramano da Livorno Ferraris. Insieme alla piattaforma web, i cittadini e i turisti avranno anche a disposizione una app per un utilizzo più immediato e smart.   Il progetto PARADIGMA vuole proporre un nuovo modello di fruizione del patrimonio paesaggistico-culturale, sia dal punto di vista della valorizzazione, sia della partecipazione attiva della popolazione ai processi di tutela del patrimonio ambientale. Una delle fasi progettuali più interessanti e innovative del progetto è infatti quella del “knowledge building” che vede un coinvolgimento e una partecipazione diretta dell’amministrazione, degli stakeholders del territorio e della cittadinanza, una fonte preziosa di informazioni e di racconto del proprio territorio, dal punto di vista culturale e storico.   Il Sindaco di Livorno Ferraris, Franco Sandra, mostra soddisfazione: “Siamo molto felici che il nostro territorio sia stato scelto come pilota della sperimentazione del progetto PARADIGMA. La piattaforma che andremo a creare si aggiunge e si integra nel percorso che abbiamo già avviato con l’Associazione Borghi delle Vie d’Acqua di cui il nostro Comune fa parte e avvalora la nostra passione e il nostro impegno nel far conoscere le numerose eccellenze che il Vercellese esprime”.   Per Marco Valle, Direttore di Ithaca Srl: “Con questo progetto, continuiamo ad accrescere le nostre competenze nell’analisi e nella gestione dei dati geospaziali per offrire soluzioni e prodotti anche per la valorizzazione culturale e storica di patrimoni territoriali" spiega Marco Valle, Direttore di Ithaca Srl "PARADIGMA è poi particolarmente strategico perché avremo l’opportunità di sviluppare un modello adattabile e flessibile su altri contesti dando l’opportunità ad altri Comuni e Borghi di promuovere le loro eccellenze”.    Un modello perciò replicabile su quei territori non inclusi nelle dinamiche di un turismo di massa ma che possono offrire risorse culturali, storiche ed enogastronomiche di eccellenza e di interesse e che, grazie ai nuovi strumenti digitali sempre più flessibili e modellabili, possono posizionarsi e promuoversi verso un pubblico più ampio.   Scopri il progetto    
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Il corso di alta formazione "Che impresa la creatività" approda a Il Parco della Fantasia di Omegna
  Il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e l'Università del Piemonte Orientale uniscono le forze per “Che impresa la creatività!”, un corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative di Spoke 3 – industria della cultura e del turismo”.   Si tratta di un ciclo di cinque incontri, totalmente gratuiti, della durata di quattro ore l’uno, dedicati a progetti culturali e creativi per lo sviluppo di imprese, talenti e territori. Il corso è rivolto a studenti, imprenditori, operatori culturali e turistici e professionisti. Di seguito il programma completo.   3 maggio: Ore 14.00-16.00: Stefania Cerutti, docente associato dell’Università del Piemonte Orientale, e Pino Boero di CDA Fondazione P.AR.C.O., “Introduzione al corso, contestualizzazione e l’importanza della creatività nelle imprese”. Ore 16.00-17.00: Matteo Severgnini, saggista, “La pentola della paura” Ore 17.00-18.00: Massimiliano Ferrè, manager We Do Fablab   10 maggio: Ore 14.00-18.00: Federica Vittori, responsabile pianificazione strategica, ed Elena Patacchini, responsabile comunicazione di cheFare – agenzia per la trasformazione culturale, “Progettazione culturale per la trasformazione delle comunità”   17 maggio: Ore 14.00-16.00: Germano Lanzoni, attore e founder di HBE Humor Business Experience, “Humor Business Leadership” Ore 16.00-18.00: Marco Basile, co-founder di ErgoSum, “Errori felici per il successo e la creatività”.   31 maggio: Ore 14.00-18.00: Mauro Berruto, coach, inspirational speaker, giornalista e storyteller, e Chiara Alessi, curatrice e saggista, “Olimpiade o giochi olimpici?”   7 giugno: Ore 14.00-16.00: Sara Rubinelli, docente ordinario dell’Università di Lucerna, “Intelligenza emotiva” Ore 16.00-18.00: Claudio Gianettoni, consulente strategia e marketing dei servizi, vicepresidente di Aticrea e Membro del comitato nazionale svizzero della associazione mestieri d’arte, “La creatività al servizio della sostenibilità e della qualità di vita; Aspetti concettuali, esperienze, buone pratiche. Un nuovo approccio per strutturare la rete cooperativa”.   Tutti gli incontri sono gratuiti; per partecipare è però necessario registrarsi a questo link. Gli incontri si tengono al Forum di Omegna oppure online sulla piattaforma GoTo. Infine sarà rilasciato dall’Università UPO un open badge che certifica le competenze acquisite partecipando ad almeno 4 dei 5 moduli.
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
C.Next propone due challenge, gli studenti dell'Insubria rispondono
Giovedì 18 aprile 2024 venticinque studenti del dipartimento di Economia del corso di Economia e Management dell'Innovazione e della Sostenibilità (CLEMIS) dell'Università degli Studi dell'Insubria si sono recati presso la sede di ComoNext Innovation Hub, partner di Spoke 3, per partecipare a due challenge che li vedranno impegnati per circa due mesi.   Il Prof. Alfredo Biffi del Dipartimento di Economia dell'Insubria spiega che: "si tratta di un progetto molto interessante che permette di mettere i ragazzi a confronto con la completezza delle problematiche che poi le imprese e le istituzioni trovano quotidianamente nel loro percorso di  business, o comunque di sviluppo. Nel corso della giornata si è tenuto il primo incontro direttamente a ComoNext con alcuni dei tutor che seguono gli studenti; inoltre, sono stati assegnati dei compiti ai ragazzi che lavoreranno su due filoni tematici partenendo da un'attività di rilevazione".   Nello specifico, le challenge a cui parteciperanno gli studenti sono: CHALLENGE 1 - RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ CNext ha lavorato al suo primo bilancio sociale nel 2022 assieme a uno dei suoi soci, Andersen. L’approccio seguito è quello tradizionale che risponde agli indicatori previsti dalla legge, in particolare legati ad ambiente, governance e dimensione sociale. Questi indicatori, tuttavia, non rispecchiano la natura di CNext che ha un’azione, attraverso i suoi poli territoriali, legata alla rigenerazione del territorio. Si tratta in effetti di andare a costruire in spazi industriali abbandonati o in disuso dei centri per l’innovazione. Tutto questo porta alla creazione di un indotto attorno ai poli che sarebbe interessante andare a misurare. Nel caso di ComoNext, ad esempio, l’area attorno al parco si è popolata di attività commerciali, gli appartamenti hanno accresciuto il loro valore economico. Ma quali indicatori ad hoc andare a costruire? E dove reperire fonti autorevoli? Viene chiesto agli studenti di fare delle proposte di indicatori personalizzati per la rendicontazione di sostenibilità di CNext.   CHALLENGE 2 - COMPETENZE CNext ha un modello peculiare, mira a creare una rete di innovation hub sul territorio italiano che lavorino secondo un comune modello di trasferimento tecnologico e rispondano a una governance comune. Le figure professionali necessarie al supporto dei progetti di innovazione sono varie e, grazie alla storia del primo polo di innovazione, ovvero ComoNext, ne ha sperimentate alcune (opportunity manager, innovation manager, esperti di innovation e project financing). Sono spesso figure “ibride” che richiedono competenze tecniche a cavallo tra più discipline, e soprattutto soft skill. È importante saper lavorare in un sistema di soggetti, inclusi quelli più tradizionali (come le associazioni imprenditoriali), e far dialogare gli ecosistemi dell’innovazione a tutti i livelli del sistema economico. Per rendere questo più evidente, è stata lanciata una challenge che, tramite l’analisi delle competenze fornisca un quadro delle professionalità che CNext avrà bisogno di assumere da qui ai prossimi cinque anni per avere punti di vista nuovi e vedere se e quanto si distanziano dalle stime attuali. Da questa challenge CNext si attende un’ipotesi di profili ideali con degli indicatori per la valutazione per le soft skill.   Oltre ad aver visitato il parco scientifico tecnologico di ComoNExT, i ragazzi hanno avuto modo di visitare il Next Marketing LAB; progetto frutto di un finanziamento di Regione Lombardia che unisce le competenze di 11 imprese insediate all’interno del parco. Questo laboratorio è un luogo dove aziende, istituzioni, formatori, e studenti possono toccare con mano le tecnologie legate al marketing digitale e nel quale possono capire come queste abbiano impatti sui processi e sulle organizzazioni. È un laboratorio, fisico e digitale, dove innovazione e tecnologia si incontrano al servizio dell’impresa, un luogo di scoperta, di condivisione e di confronto. A fronte di tutto questo, hanno avuto modo di partecipare ad un Q&A con le loro tutor – Elisabetta Giromini e Giulia Bizzotto.     
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
La Geonight di Spoke 3
Si è tenuto lo scorso venerdì 5 aprile l'incontro "AUGMENTED VISION FOR CULTURAL HERITAGE. Shapes, Ideas, Things, Stories", nell'ambito dell'evento GEONIGHT-NOTTE DELLA GEOGRAFIA 2024 promosso da Eugeo (Association of Geographical Societies in Europe) e dall'Unione Geografica Internazionale: https://www.geonight.net/?s=verbania. L'Università del Piemonte Orientale, partner di Spoke 3, ha aperto le porte di Villa San Remigio, sede del centro studi Upontourism, per accogliere 35 studentesse e studenti del corso Paesaggio Turismo Sostenibilità (cdL triennale in Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile, Dipartimento DISSTE) e del Laboratorio di Geografia del Turismo (cdl magistrale in Lingue Culture Turismo, Dipartimento DISUM) per portarli a (ri)scoprire il paesaggio e il patrimonio della Villa. Relatore il Dr. Leonardo Parachini, esperto di storia locale; presente anche il Dr. Fernando Salvetti dell'azienda LOGOS net, partner della Challenge del progetto PNRR NODES Spoke 3 coordinato dalla Prof.ssa Stefania Cerutti (DISSTE) con la collaborazione della Dr.ssa Stefania Benetti (DISSTE). La densa narrazione così come la visita degli spazi della Villa è stata molto apprezzata, grazie anche al ricorso a materiali documentali (testuali e iconografici) di grande interesse. Una geografia che intreccia la storia di una famiglia con quella di un territorio, raccontando di incontri e frequentazioni, di arti e architetture, di trasformazioni materiali e immateriali che hanno certamente lasciato segni e tracce affascinanti. Toccherà a studentesse e studenti usare la propria creatività per creare progetti di valorizzazione delle risorse della Villa, e dei suoi meravigliosi giardini ad oggi non fruibili, mediante il ricorso a modalità e strumenti multimediali e digitali. Il prossimo 21 maggio si terrà la restituzione degli elaborati, attendiamo con curiosità di vedere cosa fiorirà!
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Dalla collaborazione tra Spoke 3 e Spoke 4 nasce il corso di alta formazione: I principi generali del bilancio per le strutture alberghiere e le imprese turistiche
Dalla collaborazione tra Spoke 3 - Industria del Turismo e della Cultura e Spoke 4 - Montagna Digitale e Sostenibile, nasce un nuovo corso di alta formazione dal titolo: I principi generali del bilancio per le strutture alberghiere e le imprese turistiche. Il corso si propone di fornire strumenti e conoscenze ad aziende e professionisti che operano nel campo del turismo.   Il corso, con un taglio manageriale, è rivolto a coloro che hanno la necessità di conoscere le logiche e la struttura del bilancio d’esercizio con particolare riferimento alle voci tipiche delle imprese ricettive. Nella prima parte del corso si analizzeranno i principi generali concernenti la redazione del bilancio aziendale, gli schemi e il contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico, con una focalizzazione sugli aspetti maggiormente attinenti alle imprese di minori dimensioni.   Nella seconda parte, si farà ricorso ad un'esercitazione pratica dove verranno riprese le operazioni di gestione tipiche e si analizzerà il loro effetto sul bilancio. Inoltre, durante il corso verrà spiegato come utilizzare il bilancio riclassificato come strumento per prendere decisioni anche in una logica di digitalizzazione e sostenibilità.    Il corso si terrà in presenza dal 09/05/2024 al 16/05/2024. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: elisa.gulizzi@unito.it   Per saperne di più clicca qui
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Spoke 3 partecipa all' inaugurazione della Casa del Made in Italy
Spoke 3 - Industria del Turismo e della Cultura partecipa all'inaugurazione della Casa del Made in Italy. Giovedì 11 aprile 2024 alle ore 11.30 presso la sede del CIM4.0, Strada della Manta, 22 (Additive Manufacturing Pilote Line) a Torino si terrà l'inaugurazione della sede territoriale del Mimit: Ministero delle Imprese e del Made in Italy.   Lo Spoke 3, che tra le sue mission prevede la promozione e la valorizzazione del Made in Italy, sarà rappresentato dalla responsabile scientifica del progetto Nodes Prof.ssa Barbara Pozzo dell'Università degli Studi dell'Insubria che proprio in questi giorni presenta un volume di cui lei è curatrice dal titolo: Made in Italy - l'identità di un brand Storico edito da Giappichelli Editore e disponbile gratuitamente online.   Nel corso della giornata ci sarà un intervento di indirizzo del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso seguito da una tavola rotonda animata dai rappresentanti delle associazioni territoriali delle imprese insieme al mondo dell’accademia e della formazione.              
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
TAVOLA ROTONDA Turismo Italia Cina: prospettive di ripresa in entrata e uscita Un incontro tra Istituzioni e operatori
Lunedì 18 marzo 2024 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale, partner di Spoke 3 - Industria del Turismo e della Cultura ha ospitato ad Alessandria la tavola rotonda "Turismo Italia Cina: prospettive di ripresa in entrata e uscita. Un incontro tra Istituzioni e operatori", organizzata congiuntamente dal Master in Economia, innovazione, comunicazione e accoglienza per l’impresa turistica diretto dal professor Marco Novarese, l'Associazione Nuova Generazione Italo-cinese (ANGI), la Città di Alessandria, l'Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) e patrocinata da Fondazione CRA, Fondaizone SolidAL e Provincia di Alessandria.   L'incontro è stato ideato con l'obiettivo di supportare e incentivare gli scambi turistici tra Italia e Cina, nell'anno in cui, seppur per pochi mesi, si può arrivare in Cina dall'Italia senza richiedere il visto.   La tavola rotonda è stata moderata da Cheng Ming di ANGI e ha visto la partecipazione dei direttori dei dipartimenti UPO alessandrini Giorgio Barberis (DIGSPES) e Guido Lingua (DISIT), il Sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, il Console Generale cinese Liu Kan, l'Assessore regionale al Turismo Vittoria Poggio, il presidente della Fondazione Slala Cesare Rossini e il presidente dello IUSE Piercarlo Rossi.   È stato prorio il professor Novarese, a margine dell'incontro, a spiegarne il senso e la finalità: «Da diversi anni dialogo con Cheng Ming dell'associazione Angi, che lavora per cercare l'integrazione e la reciproca conoscenza; credo sia giusto in quanto docente contribuire a questi obiettivi ed è un modo per imparare e capire. Come direttore del Master sul turismo credo sia naturale approfondire questo tema. Dal punto di vista didattico imparare a ospitare persone con esigenze non usuali è una palestra per comprendere il concetto stesso di accoglienza».   «C'è una curiosità per alcune caratteristiche di questa provincia e in generale per l'Italia; ci siamo confrontati anche sulla formazione e ci sono molti altri possibili spazi di dialogo, a livello economico e sociale. Teniamo presente che il turismo cinese è cambiato nel post Covid: secondo una ricerca di Enit, i turisti cinesi viaggiano in gruppi più piccoli, hanno un interesse perla natura, per i panorami, per l'autenticità e per entrare in contatto con gli italiani. Bisogna sapere costruire e adattare prodotti, con le giuste competenze e con attenzione alla qualità. La provincia e in generale il Piemonte offrono molte possibilità rispetto a quanto detto; rispetto a zone a più antica e forte vocazione turistica c'è molta più autenticità. La tavola rotonda vuole essere prima di tutto un momento per incontrarsi e conoscersi di persona, un momento essenziale per immaginare attività e collaborazioni».
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Spoke 3 partecipa alla Lake Como Creativity Week
L'Università degli Studi dell'Insubria, capofila di Spoke 3 - Industria del Turismo e della cultura ha partecipato alla Lake Como Creativity Week, la settimana dedicata alla creatività che si è tenuta a Como dall'11 al 17 marzo 2024.   L'iniziativa, del Comune di Como, nasce per valorizzare l’unicità del distretto creativo lariano e mira a promuovere la brand identity di Como Città Creativa Unesco. La parola chiave che ha ispirato la Lake Como Creativity Week è stata «connessioni».   In occasione dell'evento, presso l'Università degli Studi dell'Insubria, sede di Sant'Abbondio, sono stati presentati i progetti Nodes: «Cultural extended reality routes» e «Immersive textile museum».   I progetti, realizzati in collaborazione con il Museo della Seta, si dedicano alla valorizzazione della cultura e del patrimonio industriale di un territorio mediante lo sviluppo di un percorso di innovazione basato sulla creatività digitale e sulla realtà aumentata a supporto della narrazione del territorio e dell'esperienza del visitatore.   L'idea centrale è la progettazione di itinerari turistici alternativi che idealmente ridisegnino il territorio, lo raccontino in modo immersivo e lo traducano in esperienza mediante il supporto della realtà aumentata.
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Spoke 3 presenta il corso di perfezionamento in Fashion Law: "Le problematiche giuridiche della filiera della moda"
Spoke 3 - Industria del Turismo e della Cultura presenta il corso di perfezionamento in Fashion Law "Le problematiche giuridiche della filiera della moda".   Il corso organizzato dall'Università degli Studi di Milano e dall'Università degli Studi dell'Insubria, capofila di Spoke 3, ha l'obiettivo di offrire un approfondimento delle competenze nel settore della moda agli operatori giuridici attivi all’interno delle imprese di moda (legali d’azienda), a coloro che lavorano a stretto contatto con tali aziende (avvocati e consulenti), nonché a formare coloro che aspirano a rivestire questi ruoli.   60 ore di lezione online tenute da docenti dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università degli Studi dell'Insubria, da avvocati di leading law firms del settore, general counsel di case di moda, notai, operatori ed esperti di vertice nelle materie trattate.   La funzione del corso si può riassumere nella soddisfazione dei bisogni di formazione professionale specialistica in un settore che costituisce uno dei terreni di maggior impiego di risorse umane di alta qualificazione. Gli sbocchi occupazionali sono molteplici e riguardano tutti i vari aspetti della filiera della moda. Il corso di perfezionamento si terrà con cadenza settimanale (ogni lunedì) dal 18/03/2024 al 01/07/2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e durante le lezioni verrano affrontati diversi temi tra cui: i contratti nel mondo della moda, il Made in Italy, diritto, new technologies e moda. In allegato il programma completo.   Le iscrizioni sono aperte fino all'11 marzo 2024   Per ulteriori informazioni e iscrizioni consulta il link    
Notizie
 - 
3. Industria del turismo e cultura
Spoke 3 Flagship Projects Meeting
Giovedì 1° febbraio 2024, presso il Dipartimento di Management dell'Università di Torino, si è tenuto il primo Flagship Projects Meeting targato Spoke 3.   All'evento hanno partecipato i ricercatori provenienti dall' Università degli Studi dell' Insubria, Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università della Valle d’Aosta, Città Studi Biella e ComoNext Innovation Hub.   L’obiettivo del meeting era quelllo di avviare una collaborazione proficua tra i ricercatori degli atenei coinvolti nel progetto NODES in riferimento alle tematiche di ricerca dei flagship projects CIRIL - Cultural-Industry Regeneration Lab e TOEP - Tourism Open-ended Experimentation Platform.   Nella prima fase dell’incontro il Prof. Piercarlo Rossi dell'Università degli Studi di Torino e la Prof.ssa Stefania Cerruti dell'Università del Piemonte Orientale si sono occupati di presentare i flagship projects ricordandone gli obiettivi ed evidenziando l’attuale stato di avanzamento delle attività.   Nello specifico il Prof. Rossi, in merito al flagships project CIRIL, ha spiegato che attualmente si sta procedendo alla ricognizione delle tecnologie, al monitoraggio delle iniziative sul territorio nazionale (mixed reality device building kit), all’acquisizione della strumentazione, e all’attivazione di attività cultural cluster asset e digital textile hub.   Per quanto concerne il progetto TOEP la Prof.ssa Cerutti ha chiarito che si sta definendo il design del middleware, l’architettura di delivery e gli standard API. Inoltre si sta procedendo alla ricognizione delle soluzioni integrabili (database pubblici e servizi federabili), delle sorgenti dati e modalità di acquisizione, all’attivazione del thematic cluster e all’attuazione di iniziative di innovation in territorial branding.   Entrambi i flagship projects stanno procedendo in collaborazione coi partner del Sud per la creazione di startup.   Conclusa la presentazione sono stati poi illustrati i filoni di ricerca principali e le loro aree di pertinenza; tra questi figurano: Fashion design, Management and sustainability, Intersection between Cultural Heritage and Natural Conservation (Museums, Archeological and Historical Places, Landscape), Multimedia Narratives and Digital Creativity, Digital Tourism and Destination Management e Lifestyle turism and marketing.