Green technologies and sustainable industries

Il futuro è green: scopri i progetti e le opportunità per un territorio più sostenibile

Scopri di più

Students' Green Challenge

La Students' Green Challenge è un'iniziativa con l'obiettivo di stimolare la creatività e l'imprenditorialità degli studenti attraverso sfide innovative nel settore della sostenibilità ambientale e delle tecnologie verdi.

SCOPRI DI PIÙ

Spoke 2. Green technologies and sustainable industries

Coordinato dall'Università degli Studi di Torino, promuove sviluppo e tecnologie sostenibili per un futuro più “verde”.

Spoke 2 Home
Spoke 2 Home

News

Notizie
 - 
Roadshow di Primavera NODES: a Como protagonista il tessile sostenibile e innovativo
Si è svolta mercoledì 19 marzo 2025, presso la suggestiva cornice del Chiostro di Sant'Abbondio dell’Università dell’Insubria la tappa Spoke 2 del Roadshow di Primavera di NODES. Un incontro che ha acceso i riflettori sulle più avanzate soluzioni innovative per il settore del tessile sostenibile, focus del Modulo di Ricerca 3 (RM3) di GRIP e dei PoC industriali di Atelier Riforma, VEGEA e TOT all’interno dei finanziamenti dello Spoke 2!

Notizie
 - 
Spoke 2 Assembly: un nuovo incontro dello Spoke 2 a Torino
Si è svolta mercoledì 18 marzo 2025, a Torino, la Spoke Assembly dello Spoke 2 di NODES. Si è trattato di un'occasione per tutti i partner, il team Spoke 2 e gli RM leader del flagship Project GRIP, per ritrovarsi, aggiornarsi e pianificare assieme i prossimi step delle attività dello Spoke dei prossimi mesi. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato!

Notizie
 - 
BioInvestIT 2025 Torino: un successo di innovazione e connessioni strategiche
L’energia dell’innovazione ha riempito l’Incubatore 2i3T - Innovative Companies Incubator of the University of Turin di Torino lo scorso 5 marzo, in occasione della seconda tappa del Roadshow BioInvestIT 2025. Un evento che ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per startup, PMI innovative e progetti di ricerca nell’ambito della bioeconomia circolare, offrendo loro un’opportunità concreta di entrare in contatto con investitori e attori chiave del settore.

Notizie
 - 
Demo Day ReAction: un successo di innovazione e sostenibilità alle OGR Torino
Il Demo Day di ReAction – Acceleration Program by NODES si è concluso con entusiasmo e grande partecipazione, confermandosi un appuntamento di rilievo per l’ecosistema dell’innovazione sostenibile. L’evento, ospitato il 21 febbraio 2025 presso il Duomo delle OGR Torino, ha messo in luce le soluzioni innovative di startup e scaleup impegnate nella transizione ecologica e nell’economia circolare.

Boost your competence

2. Green technologies and sustainable industries
Packaging nel settore cosmetico
Titolare
Consorzio Proplast | Docente: Dr.ssa Maria Teresa Scrivani (Project Manager - Area Ingegneria Materiali, Proplast)
Upskilling
Iscrizioni Aperte
Date
Periodo
-  
Target
Target
Imprese
Ricercatori
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione
2. Green technologies and sustainable industries
Introduzione all'ecodesign
Titolare
Consorzio Proplast | Docente: Dr.ssa Maria Teresa Scrivani (Project Manager - Area Ingegneria Materiali, Proplast)
Upskilling
Iscrizioni Aperte
Date
Periodo
-  
Target
Target
Imprese
Ricercatori
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione
2. Green technologies and sustainable industries
Introduzione alle materie plastiche
Titolare
Consorzio Proplast | Docente: Ing. Maria Luana Montalbano (R&D Project manager Proplast)
Upskilling
Iscrizioni Chiuse
Date
Periodo
-  
Target
Target
Imprese
Ricercatori
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione
2. Green technologies and sustainable industries
Research Booster
Titolare
2i3T - Incubatore di imprese di UniTo
Imprenditorialità
Iscrizioni Chiuse
Date
Periodo
-  
Target
Target
Cittadini
Start-up
Ricercatori
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione

Eventi

Incontri
 - 
Roadshow di Primavera NODES - Spoke 2 - TESSILE SOSTENIBILE: GRIP PARTECIPA ALL’INNOVAZIONE
Vi aspettiamo alla tappa Spoke 2 del Roadshow di Primavera NODES!   Un focus sull’innovazione nel tessile sostenibile L'industria tessile sta attraversando una rivoluzione in chiave sostenibile. Durante l’evento approfondiremo le attività di ricerca del Research Module 3 (RM3) del progetto GRIP, con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie di riciclo e alle strategie di economia circolare per il settore tessile.   Sarà l'occasione perfetta per conoscere i PoC Industriali dello Spoke 2 delle aziende Vegea e TOT.   Un'opportunità imperdibile per scoprire le prospettive del settore, incontrare esperti e confrontarsi con aziende protagoniste della transizione sostenibile.   📅 Mercoledì 19 marzo 2025 📍 Università degli Studi dell'Insubria - Chiostro di Sant'Abbondio | Via Sant’Abbondio 12, Como   Un programma ricco e interattivo 14:00 - 14:30 | Registrazioni 14:30 - 14:35 | Saluti istituzionali – Mauro Fasano, Università degli Studi dell'Insubria 14:35 - 15:30 | L’ecosistema NODES, i PoC industriali dello Spoke 2 e la ricerca del Modulo di Ricerca 3 - Interventi di Nicole Mariotti, Gianluigi Broggini, Elena Rosini, Antonio Di Guardo, Marta Lualdi, Elena Maggi, Mauro Fasano 15:30 - 15:40 | Realtà industriale del riciclo del tessile di poliestere – Maurizio Crippa, GR3N 15:40 - 15:55 | Atelier Riforma: Re4Circular e il Movimento Moda Responsabile - Giulia Vittori, Atelier Riforma 15:55 - 16:00 | Saluti delle associazioni di categoria - Gianluca Brenna, Confindustria Como & Federico Colombo, filiera tessile di Confindustria Como 16:00 - 16:10 | L’importanza del cambio di paradigma della cultura industriale – Maurizio Moscatelli, Acquedotto Industriale 16:10 - 17:00 | Quanto ne sai? (Questionario interattivo) - Modera Barbara Pozzo, Università degli Studi dell’Insubria Con interventi di: Luisa Minoli - Confindustria Varese Caterina Salemme - Confindustria Como Claudio D. Brugnoni - Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento, Busto Arsizio Enrica Baldini - Centro Tessile Serico Sostenibile Mauro Chezzi - Confindustria Moda Maurizio Crippa - GR3N 17:00 - 17:15 | Le aziende dei PoC industriali dello Spoke 2 di NODES - Marco Valtolina, Vegea; Chams Chmiel, TOT 17:15 - 17:30 | Q&A e chiusura 17:30 | Networking aperitif Modera la giornata Nicole Mariotti, Spoke 2 third parties manager.   Costruiamo insieme un futuro sostenibile L’evento rappresenta un’occasione di networking tra aziende, ricercatori e professionisti che vogliono contribuire all’innovazione nel settore tessile. Ti aspettiamo!   ISCRIVITI QUI   Questo evento rappresenta anche la settima tappa di Round GRIP - il ciclo di incontri Spoke 2 per la ricerca

Incontri
 - 
Spoke 2 Assembly
Lo Spoke 2 - Green technologies e industria sostenibile - si riunirà il 18 Marzo 2025 a Torino per valutare da vicino, con i gruppi e i propri Partners, lo stato dei lavori dello Spoke.   Evento riservato ai soli Partner e addetti ai lavori dello Spoke   Se sei un RM leader o partner dello Spoke 2 e non hai già ricevuto l’e-mail di invito, ti invitiamo a scriverci a spoke2.nodes@unito.it

Incontri
 - 
BioInvestIt 2025: L’economia circolare incontra gli investitori
BioInvestIt 2025 torna con la sua seconda edizione come punto di riferimento per startup, PMI innovative e progetti di ricerca nell’ambito della bioeconomia circolare. Un evento unico che mette in connessione realtà emergenti con investitori strategici, favorendo l’innovazione e la crescita del settore.   L’evento Il 5 marzo 2025, dalle ore 11:00 alle 13:00, presso la sede dell’Incubatore 2i3T (Aula Mendel, Via Nizza 52, Torino), si terrà una delle tappe del Roadshow di BioInvestIt. Un’occasione imperdibile per presentare idee imprenditoriali innovative e scoprire le opportunità offerte dal mercato degli investimenti. L’iniziativa è organizzata dal Cluster SPRING in collaborazione con lo European Circular Bioeconomy Fund, Bio4dreams e una rete di partner locali. Il focus è sull’economia circolare e sulle soluzioni sostenibili per un futuro più verde.   Perché partecipare? Pitch Session: Se hai un progetto innovativo nel settore bioeconomico (biobased chemicals, bioenergies, biomaterials, nutraceutici, cosmeceutici, functional food, biotecnologie industriali, agroalimentare, agricoltura sostenibile, ecc.), puoi candidarti per presentarlo agli investitori.   Networking: Un’opportunità unica per entrare in contatto con investitori, esperti del settore e altri innovatori.   Visibilità: Presentare la propria startup o progetto in un contesto altamente qualificato e internazionale.   Come candidarsi? Per partecipare alla pitch session è necessario verificare di possedere i requisiti richiesti consultando il regolamento ufficiale. Il pitch dovrà essere in lingua inglese e avere una durata massima di 8 minuti. Se sei un progetto, una startup o una PMI innovativa e vuoi cogliere questa opportunità, compila il form di iscrizione   ISCRIVITI QUI   Partecipa anche come uditore! Non hai un progetto da presentare ma vuoi assistere agli interventi e scoprire le tendenze del settore? Registrati e partecipa come uditore per entrare in contatto con il mondo della bioeconomia circolare e i suoi protagonisti.   Contatti Per qualsiasi domanda o necessità, contatta il team di BioInvestIt all’indirizzo: innovazione@2i3t.it   Maggiori info qui      Regolamento     L'evento è organizzato in collaborazione con Cluster Spring nell’ambito dell’ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile – Spoke 2

Incontri
 - 
Demo Day | ReAction – Acceleration Program by NODES
Il Demo Day di ReAction – Acceleration Program by NODES è l’evento conclusivo della prima fase del programma di accelerazione dedicato alle startup italiane impegnate nella sostenibilità ambientale e nell’economia circolare.   Dove: OGR Torino Quando: Venerdì 21 febbraio 2025 | 10.30 - 13.30 Per chi: Startup e innovatori attivi nelle tecnologie emergenti e soluzioni digitali. Cos’è? Un evento, a ingresso gratuito, di networking e presentazione dei progetti sviluppati all’interno del programma ReAction, con la possibilità di entrare in contatto con investitori, esperti e aziende del settore.   Agenda 10.30 - Apertura accrediti 11.00 - Inizio evento 11.00 - 11.15 - Saluti istituzionali | OGR Torino, Progetto NODES - Hub e Spoke 2, Feat.Ventures 11.15 - 11.45 - 1° round di pitch | Carpecarbon, Sunspeker, CoffeeFrom, Weply, ALPINVISION, Enercade 11.45 - 12.00 - Keynote speech 12.00 - 12.45 - 2° round di pitch | Aira, Nantoo, BILLD, RUMA, Deempact 12.45 - 13.30 - Networking   Prenota il tuo biglietto  Scopri di più   L’accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza.