Notizie
 - 

Tappa 9 di Round GRIP sulle Acque di valore. Trattati i temi dei tesori nascosti nelle acque reflue

Tappa 9 Round GRIP_1

💧 Una mattinata di confronto su innovazione e sostenibilità idrica

La 9ª tappa del ciclo Round GRIP – Spoke 2, dedicata al tema “Acque di valore: tesori nascosti nelle acque reflue”, si è svolta in modalità online mercoledì 16 luglio 2025, coinvolgendo oltre 30 partecipanti tra ricercatori, aziende e professionisti interessati alle soluzioni per il trattamento e la valorizzazione sostenibile delle acque reflue.

L’incontro ha offerto una panoramica sul Research Module 4 (RM4) del progetto GRIP, coordinato dai ricercatori dell'Università degli Studi di Pavia, che esplora tecnologie innovative per il recupero di valore da reflui industriali e civili, con particolare attenzione al settore lattiero-caseario.

 

🔬 Un programma ricco di contenuti scientifici e applicazioni concrete

Dopo l’introduzione allo Spoke 2 – Green Technologies and Sustainable Industries, la parola è passata ai protagonisti della ricerca:

  • Marco Minella ha presentato la International School on Water Reuse, sottolineando l’importanza della formazione interdisciplinare nella gestione circolare delle risorse idriche.
     
  • Daniele Dondi ha illustrato il perimetro e gli obiettivi del Research Module 4, fornendo il quadro complessivo delle attività in corso.
     
  • Stefano Marchesi ha mostrato l’impiego di materiali a base silicea per la rimozione di inquinanti organici e metalli pesanti dalle acque.
     
  • Lorenzo Pasotti ha raccontato l’esperienza di una bioraffineria per la valorizzazione dei reflui caseari, aprendo a nuove prospettive industriali.
     
  • Alberta Pinnola ha chiuso il panel scientifico con una presentazione sulle microalghe come strumento di trattamento e valorizzazione sostenibile dei reflui lattiero-caseari.

 

🌍 Un tassello in più verso l’economia circolare dell’acqua

La 9ª tappa ha confermato il ruolo strategico dello Spoke 2 nel mettere in connessione competenze scientifiche, know-how industriale e visione sostenibile, aprendo nuove strade alla valorizzazione delle acque reflue come risorsa preziosa e non più come semplice scarto.

 

📌 Scopri di più sul progetto GRIP, sulle precedenti e sulla tappa conclusiva del ciclo Round GRIP – Spoke 2 nella sezione dedicata del sito.