Sviluppo della Smart Factory nei settori industriali: dall’automotive all’aerospace
Info utili
“Smart Factory” e “Industria 4.0” sono termini di utilizzo corrente nelle discussioni tecniche fra addetti ai lavori e non. Ma che cosa significano? Quali tecnologie sono comprese e applicate nelle due definizioni?
Il corso prevede una carrellata rapida di descrizioni tecniche ed esempi applicativi allo scopo di fornire una prima introduzione delle tecnologie applicate negli ambiti automotive e aerospace, per dare ai partecipanti un primo livello di consapevolezza e stimolare l’interesse ad approfondire gli specifici temi che saranno trattati: applicazioni di robotica, digital twin, realtà virtuale/aumentata per progettare e seguire i processi produttivi; intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei prodotti e semplificare l’operatività; additive manufacturing per stampare componenti 3D con geometrie complesse e materiali prestazionali; le nuove prospettive 5.0 che includono nuovi schemi di lavoro e interazione fra operatore umano e macchina.
Il corso è quindi dedicato a studenti e professionisti che vogliono conoscere e successivamente approfondire, anche attraverso il programma formativo di NODES, i temi della digitalizzazione dei processi produttivi dei due importanti ambiti industriali.
Il corso si inserisce nel percorso di formazione riguardante le nuove tecnologie applicabili per gli ambiti industriali dell’automotive e dell’aerospace: saranno trattati i principali aspetti tecnologici che guidano la trasformazione digitale che consente alle fabbriche di diventare intelligenti e flessibili.
I partecipanti avranno modo di conoscere i principali contenuti tecnici delle tecnologie 4.0, anche attraverso esempi applicativi concreti, oltre a comprendere i nuovi target dell’ultimo passo della trasformazione digitale 5.0
Organizza ed eroga il corso il CIM4.0 - Competence Center per l’industria 4.0, dedicato a supportare lo sviluppo e l’applicazione delle nuove tecnologie negli ambiti industriali.
Obiettivi
Fornire le informazioni di base sulle nuove tecnologie e le loro applicazioni principali nei settori dell’automotive e aerospace per stimolare l’interesse ad approfondire temi specifici, grazie all’offerta formativa di NODES.
Argomenti
Nell'ambito dell'industria 4.0, sia nel settore automotive che in quello aerospaziale, sono state introdotte diverse tecnologie innovative che hanno rivoluzionato i processi di produzione, migliorando l'efficienza, la qualità e la sicurezza. Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica rapida ma focalizzata sulle tecnologie avanzate coinvolte nella trasformazione dell’industria automobilistica e aerospaziale, attraverso una serie di descrizioni e di esempi di applicazione e/o casi di studio.
Agenda
· Welcome e introduzione
· Robotica, digital twin, Virtual reality: tecnologie ed esempi applicativi
· Applicazioni AI per la Digital Factory
· Additive Manufacturing for automotive:
· Industria 5.0: la nuova frontiera
Informazioni
Durata: 2 ore
Lingua: italiano
Il corso sarà tenuto in modalità ibrida.
Corso Settembrini 178, Torino
Numero minimo partecipanti: 40
Quota iscrizione: 30€ - Gratuito per gli studenti