Notizie
 - 

EXPO Osaka 2025 - Spoke 1 presenta la ricerca e l'innovazione per il settore aerospaziale

1:1 scale cubesats models
Rinforzare le catene del valore dell'area, in funzione di un territorio attrattivo a livello locale, nazionale e internazionale.

Spoke 1 NODES, in occasione dell'EXPO 2025 di Osaka, presenta lo stato del settore aerospaziale e l'apporto del sistema del Nord Ovest d'Italia nella grande crescita degli investimenti in un settore in grande cambiamento, che presenta sfide crescenti.

Durante il talk "Wings of Innovation", organizzato da Politecnico di Torino presso il Padiglione Italia, Spoke 1 Aerospazio e mobilità sostenibile ha presentato ad una platea internazionale, a colleghi/e ricercatori/trici delle più importanti università giapponesi, il ruolo del sistema Italiano e in particolare la grande quantità e qualità di attori presenti nei territori del nord ovest. Giuseppe Scellato, coordinatore scientifico di Spoke 1, ha messo enfasi particolare sulle attività dello Spoke e sul suo ruolo come motore di innovazione, grazie ai consistenti investimenti in ricerca applicata, ricerca industriale e formazione. Durante il talk, il professor Scellato ha mostrato le attività di ricerca del Flagship Space4You, ma anche le attività nate dai bandi dell'ecosistema, come i progetti industriali portati avanti da aziende del settore, e i Proof of Concept accademici, frutto della proprietà intellettuale generata da ricercatrici e ricercatori di NODES, nonché Startup e Spin-off nati dalle attività di Spoke.
Al talk ha partecipato inoltre il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile "MOST", con ricercatrici e ricercatori dello Spoke 1 "Air mobility".



 

polito team, most and nodes representitives

Spoke 1, come l'Ecosistema NODES, porta avanti attività mirate a incrementare l'innovazione nel settore, la cooperazione tra attori con competenze complementari, in primis i Partner di Spoke 1, e le aziende del territorio. Obiettivo di Spoke e del talk: mettere in comunicazione Università e grandi centri di ricerca con le grandi, piccole e medie imprese del territorio, per rinforzare le catene del valore dell'area, in funzione di un territorio attrattivo a livello locale, nazionale e internazionale.

Dal 2 al 4 ottobre, migliaia di visitatori hanno potuto visitare l’esposizione AIRONE, organizzata da Politecnico di Torino con la partecipazione di Spoke 1. Il pubblico ha potuto toccare con mano i progetti e i prototipi simbolo della ricerca e dell'innovazione Aerospaziale dell’ecosistema del nord ovest.

 

Spoke 1 coordinator presenting NODES in Expo