Verso nuove scoperte, atenei e impresa, è un successo l'incontro tra le realtà di Spoke 1

Gli attori dell'ecosistema si incontrano per trovare nuove interessanti strade da percorre insieme, identificando le competenze, sinergie e necessità degli attori delle filiere di Aerospazio e Mobilità sostenibile.
L'evento "Progetti e progressi. Accademia e industria a confronto" del 19 giugno è stato un grande successo di partecipazione e confronto tra gli attori dello Spoke 1, rappresentanti delle imprese innovative e della ricerca applicata hanno presentato i progetti finanziati grazie a NODES, per poi cercare insieme nuovi sviluppi e applicazioni, confrontandosi su possibilità di cooperazione e competenze complementari.

Un importante obiettivo dello Spoke 1 e dell'Ecosistema è proprio la massima resa nella collaborazione tra impresa e università, sfruttando le rispettive abilità per il massimo dei risultati nei contesti della doppia transizione e di trasformazione dei settori e paradigmi per la New Space economy e la Mobilità sostenibile, per la continua competitività ai massimi livelli del territorio di NODES.
Oltre agli atenei, Politecnico e Università di Torino, e i Partner di Spoke 1, hanno partecipato all'evento i rappresentanti dei Flagship Project di Spoke, nonché i rappresentanti dei Proof of Concept, sia industriali che accademici, frutto dei bandi di finanziamento NODES.
