ASTRO
Scheda del progetto
Politecnico di Torino
Catello Leonardo Matonti
Giuseppe Governale
Serena Pipolo
Marco Luigi Ottavi
L’obiettivo principale del progetto è testare, in ambiente simulato, le tecniche di stabilizzazione di sistemi spaziali tethered brevettate. Il Proof of Concept consiste in un banco di prova sperimentale per simulare il comportamento in orbita di questi sistemi (su tre gradi di libertà), così da potere testare gli algoritmi di controllo basati su una stabilizzazione aerodinamica e giroscopica.
Contatti:
Referente
Prof. Marcello Romano
La tecnologia attesa al termine del progetto si comporrà da una parte Hardware e una software. La parte hardware consisterà in due Floating Spacecraft Simulator (FSS), dotati di opportuni sensori e attuatori, che rappresenteranno un modello in scala del sistema. Questi saranno gestiti dal software di simulazione in tempo reale, che ne simulerà il controllo in orbita. Questo banco sperimentale verrà impiegato per testare diverse configurazioni ed ottimizzare l’architettura del sistema.
Il primo passaggio chiave da affrontare consiste nello sviluppo di un modello analitico e software di simulazione numerica ad alta fedeltà. Il secondo passaggio chiave è il testing e la validazione su banco di prova con simulazioni Hardware-In-the-Loop. Queste permetteranno di sperimentare in laboratorio, utilizzando Floating Spacecraft Simulator (FSS), aspetti chiave relativi al controllo di sistemi spaziali tethered su un modello in scala, al fine di validarne l’effettiva efficacia.
La nostra tecnologia ha come principale obiettivo la validazione di nuove metodologie di controllo accurato di sistemi spaziali distribuiti interconnessi da cavi (space tethered systems). Il controllo accurato della dinamica roto-traslativa relativa risulta di fondamentale importanza per missioni di radar remote sensing per mezzo di volo in formazione di satelliti. In particolare, gli obiettivi principali di tali missioni includono la presa di immagini del suolo e la ricerca di risorse del sottosuolo (sia in ambito terrestre che extra-terrestre).
Non si escludono eventuali altre applicazioni sempre legate a sistemi spaziali tethered quali rimozione attiva di debris spaziali per mitigare il problema di sovraffollamento delle orbite.