
CCCELL
Compressore Centrifugo per applicazioni mobili con cella a combustibile

Il progetto mira a sviluppare un compressore centrifugo di taglia ridotta rispetto alle normali applicazioni per il settore della mobilità con celle a combustibile.
Tale compressore sarà composto da tre component principali: la girante centrifuga, il motore elettrico ed i supporti ad aria con scanalature, e consentirà di aprire nuovi filoni di mercato nel settore idrogeno in quanto rappresenta una tecnologia chiave per l’aumento dell’efficienza complessiva della cella a combustibile in applicazioni mobili.
Contatti:
Alessandro Chiesa, alessandro.c@apr.it
La progettazione dei componenti del compressore rappresenta una sfida tecnologica per le elevate velocità di rotazione, le strette tolleranze richieste ed i problemi dovuti alle azioni centrifughe e alle deformazioni termiche.
L’innovazione che propone il progetto rispetto allo stato dell’arte dei compressori consiste principalmente nei vantaggi che offrono i compressori centrifughi ad alta velocità:
• ingombri ridotti,
• rapporto potenza/peso elevato,
• efficienza elevata.
Il progetto rappresenta un’innovazione a livello nazionale, in quanto non esistono soluzioni di compressori centrifughi ad elevata velocità nel nostro paese.
I benefici che gli end-users avranno saranno essenzialmente legati alle seguenti caratteristiche del compressore: ingombri e peso ridotti, maggiore densità di potenza, maggiore efficienza. Tali caratteristiche sono apprezzate nel campo della mobilità in quanto consentono di ridurre il peso e l’ingombro degli ausiliari delle fuel cell e consentono un aumento dell’efficienza complessiva della stessa.