
CROSS-FLIGHT
Cross-cueing Stratospheric Flights

Scheda del progetto
Il Progetto si propone di realizzare innovative soluzioni e algoritmi di analisi di immagini, cross-cueing e replanning da validare a bordo di piccole piattaforme stratosferiche. Lo scopo è abilitare applicazioni di tip&cue, cioè tecniche di coordinamento automatico tra piattaforme satellitari, piattaforme stratosferiche o una combinazione delle due. Mediante tali tecniche i velivoli identificano target di interesse e li condividono tra loro pianificando la esecuzione di una osservazione del territorio più accurata, veloce e potenzialmente continuativa.
Contatti:
Victor Miherea, victor.miherea@stratobotic.com
I risultati del progetto richiederanno ulteriori attività di sviluppo e validazione prima di essere proposte commercialmente.
I principali ostacoli da superare in questa fase, che si presenteranno in parte già durante il progetto, saranno:
• affinamento e stabilizzazione del software di analisi delle immagini per la identificazione degli eventi/target di interesse al fine di realizzare una vera e propria libreria;
• estensione della libreria citata precedentemente alla identificazione di target in movimento, ad es. aerei, tir e piccole navi, i quali sono difficili da identificare e per i quali è poi necessario valutare non solo la posizione ma anche direzione e velocità;
• identificare e integrare i migliori sistemi elettronici di bordo in grado di ospitare questi tools seguendo la continua evoluzione del mercato e della tecnologia;
• predisporre le opportune linee di comunicazione necessarie per lo scambio dati tra le piattaforme; • interfacciarsi correttamente con i sistemi di terra, il Mission Control Center e, eventualmente, le infrastrutture e i canali web e tool informatici del cliente.
Il progetto avrà importanti ricadute scientifiche e tecnologiche perché Stratobotic studierà e sperimenterà innovativi algoritmi di analisi dati e immagini. Inoltre, la sperimentazione operativa che verrà realizzata al termine del progetto in stratosfera concederà la possibilità di validare le metodologie ad un livello di dettaglio e rappresentatività senza precedenti.
Si tratterà del primo caso, o uno dei primi, di esecuzione di missioni di osservazione del territorio quasi real-time eseguita coordinando uno sciame di piattaforme stratosferiche ed il primo esempio di studio per il coordinamento tra piattaforme stratosferiche e micro-nano satelliti, funzionale alla realizzazione di applicazioni multi-orbits.