Spoke 2 Tour nel Sud Italia: Evento di chiusura e sintesi per Linea A - Mezzogiorno

Il 12 giugno si è tenuta l'ultima tappa del tour Spoke 2 nel Sud Italia, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Nord Sardegna di Olbia. L'evento, organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi della Basilicata, l'Università degli Studi del Sannio di Benevento - Partner del Sud - Confindustria Centro Nord Sardegna, CNA Gallura e Confapi Sardegna, ha avuto come obiettivo la presentazione dei bandi a cascata Linea A - Mezzogiorno.
Questi bandi, dedicati esclusivamente al territorio del Mezzogiorno, prevedono un budget complessivo di 1.630.000 € finanziati con fondi del PNRR. L'obiettivo è sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel campo delle tecnologie verdi e dell'industria sostenibile.
Programma dell'evento
L'evento ha visto la presentazione dei progetti NODES e Spoke 2 - Green Technologies e Industria Sostenibile, i bandi a cascata per ricerca e innovazione, le attività formative per le imprese e si è concluso con una sessione di Q&A dedicata alle aziende. Durante la sessione di Q&A, gli esperti coinvolti hanno risposto alle domande delle aziende interessate, fornendo chiarimenti sui requisiti di partecipazione, i criteri di valutazione e i tempi di attuazione dei progetti finanziati.
Conclusioni e prossimi passi
Con la conclusione del tour, le aziende interessate sono ora chiamate a preparare e presentare le proprie proposte di progetto per accedere ai finanziamenti previsti dai bandi. Si raccomanda alle aziende di consultare la sezione Bandi dello Spoke 2 e di seguire attentamente le linee guida per la presentazione delle proposte.