Tappa 1 - Spoke 2 presenta a Napoli i bandi a cascata Linea A - Mezzogiorno

Si è tenuto con successo lo scorso 16 maggio presso il prestigioso Palazzo Partanna di Napoli il primo appuntamento del tour nel Sud Italia dello Spoke 2 - Green Technologies e Industria Sostenibile, organizzato con l'obiettivo di illustrare alle imprese le interessanti opportunità di finanziamento accessibili attraverso i bandi a cascata della linea A di NODES dedicata al Mezzogiorno.
All'evento, ospitato da Confindustria Campania e organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi della Basilicata e l'Università degli Studi del Sannio, Partner del Sud, hanno partecipato aziende desiderose di approfondire i temi legati all'innovazione e alla sostenibilità ambientale.

Dopo i saluti introduttivi del Dott. Pierluigi Pastore - Vice-Presidente Confindustria Salerno, la Dott.ssa Raffaella Di Nardo - Research and Innovation manager di NODES - ha illustrato agli imprenditori presenti cos'è l'Ecosistema NODES. Successivamente la Prof.ssa Cristina Prandi - Coordinatrice dello Spoke 2, nonché Prof.ssa Ordinaria di Chimica Organica dell'Università degli Studi di Torino - ha presentato le attività di Spoke 2 mentre il Dott. Edoardo Braccio - Project Manager del progetto - ha poi spiegato nel dettaglio le opportunità di finanziamento e formazione disponibili attraverso i bandi della Linea A, dedicati alle imprese del Mezzogiorno. Infine la Dott.ssa Sabrina Glionna - referente per Unioncamere - ha illustrato ai partecipanti le modalità per presentare le domande di accesso ai 1,63 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR.
Le imprese presenti hanno dimostrato vivo interesse per queste opportunità che, se colte appieno, potranno fare la differenza nel loro percorso di crescita e innovazione sostenibile.
Lo Spoke 2 ringrazia nuovamente Confindustria Campania per l'ospitalità e tutti i partner dello Spoke 2, per la collaborazione e il supporto nella realizzazione di questo evento e la volontà di continuare a promuovere iniziative a sostegno del tessuto imprenditoriale meridionale.


