Notizie
 - 

Nodes Challenges, studenti Uninsubria e imprese lavorano insieme per promuovere l'innovazione tecnologica

Nodes Challenges

Nel pomeriggio di giovedì 11 luglio 2024 a Varese, nella splendida location di Villa Toeplitz si è tenuto un incontro dal titolo: Nodes Challenges: studenti e imprese per l'innovazione tecnologica.

 

L'evento è stato organizzato dall'Università degli Studi dell'Insubria, capofila di Spoke 3 con lo scopo di presentare a cittadini, imprese e ricercatori i risultati di 3 challenges che hanno visto coinvolti alcuni studenti di Uninsubria. 

 

Negli ultimi due mesi ventiquattro studenti del dipartimento di Economia del corso di Economia e Management dell'Innovazione e della Sostenibilità (CLEMIS) e del corso di Economia, Diritto e Finanza d'impresa (CLEDIFI) e quindici studenti del dipartimento di Diritto Economia e Culture del corso di Hospitality for Sustainable Toruism Development hanno avuto l'opportunità di lavorare fianco a fianco di importati realtà aziendali come ComoNext Innovation Hub, e Logos Centro Studi srl.

 

Le tre challenges: "Rendicontazione di sostenibilità", "Competenze" e "Innovazione museale basata sulla realtà estesa e l'intelligenza artificiale generativa”, avevano lo scopo di mettere i ragazzi a confronto con la completezza delle problematiche che le imprese e le istituzioni incontrano quotidianamente nel loro percorso di  business e di sviluppo e di elaborare quindi dei progetti mirati. Progetti che tenessero conto dell'innovazione tecnologica da impiegare come strumento per la valorizzazione e promozione del territorio e della sostenibilità.

 

Nel corso dell'evento professori, studenti e rappresentanti delle imprese coinvolte si sono confrontati sulle challenges e su obiettivi e risultati raggiunti; inoltre, sono stati presentati i flagship project Nodes oltre a diverse opportunità per le imprese derivanti proprio dal progetto.