
PERFECTSELFIE

Scheda del progetto
Perfect Selfie è un’applicazione per foto perfette: l’opera d’arte viene inquadrata perfettamente e il visitatore è perfettamente in posa: senza la folla e la ressa intorno, senza primi piani o sfondi sfocati, senza mosso. Significa anche più tempo per il visitatore da dedicare a contemplare le opere, un flusso più regolare delle visite e maggior sicurezza per il museo, con una migliore esperienza complessiva. Il risultato viene garantito da una AI per lo scontornamento, la segmentazione e il merging delle immagini. Si avvale della Blockchain per certificare e rendere uniche le immagini ottenute. Il progetto studierà diverse opzioni per lo sfruttamento dei risultati, dalle applicazioni standalone per singoli musei, alle applicazioni verticali per il cultural heritage, ai remote services di tipo ‘white label’, alle funzionalità per applicazioni generaliste.
Contatti:
Flavio Trione
Il progetto ambisce a migliorare l’esperienza utente dei visitatori di musei, di aree di grande afflusso e concentrazione di presenza, che possono essere legati a motivazioni e interessi specifici, e a migliorare l’offerta culturale e turistica degli enti sul territorio. Il miglioramento dell’esperienza utente si realizza, supportando il visitatore nella realizzazione di un ‘prodotto creativo’, un selfie evoluto, con un impegno e un tempo inferiore a quelli attuali, che generano assembramenti di fronte alle opere e un’esperienza ‘povera’ di visita e fruizione.
Il progetto affronta diverse sfide, tra cui l'integrazione complessa dell'intelligenza artificiale per l'elaborazione delle immagini e l'uso della blockchain per la gestione dei dati. Il loro superamento offrirà opportunità significative per migliorare l'esperienza museale e affrontare i problemi legati all'affollamento e all'interazione dei visitatori con le opere d'arte.
Perfect Selfie mira a risolvere il problema dell'affollamento nei musei perché spesso i visitatori si accumulano davanti alle opere d'arte più celebri, cercando di catturare la foto perfetta con i propri smartphone. Questo affollamento rallenta il flusso dei visitatori e rende difficile l'esperienza di visita. La soluzione proposta mira a migliorare l’esperienza nel museo, consentendo di scattare foto di qualità senza dover stazionare intorno alle opere d'arte per aspettare il momento giusto per lo scatto. Si possono inoltre creare selfie e fotografie uniche, certificando la propria presenza di fronte all’opera attraverso tecniche per la ‘Proof of Presence’ e l’utilizzo della tecnologia Blockchain. Con questo approccio non solo si migliora l'esperienza dei visitatori, ma si aumenta anche l'interazione con il museo.