Linea A - Mezzogiorno

VATE

Virtual assistant for territorial experience
Digital tourism
Lifestyle tourism
VATE
Scheda del progetto
Capofila
Capofila
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
-
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 338.473,92

Il progetto VATE (Virtual Assistant for Territorial Experience) mira a migliorare la soddisfazione dei turisti per mezzo dello sviluppo di strumenti tecnologici innovativi, con l’obiettivo di migliorare l'offerta turistica generale e di ottimizzare la qualità delle informazioni e l'accessibilità delle risorse attrattive, ricettive e ambientali, mettendo in evidenza anche siti meno noti e promuovendo nuove modalità di fruizione. Questo sarà realizzato tramite la creazione di un sistema con assistente virtuale che interagisca in modo naturale con il turista, fornendo supporto e orientamento durante la visita alle destinazioni turistiche del territorio. È importante sottolineare che VATE non mira a sostituire le guide turistiche specializzate, ma piuttosto integra l'offerta turistica, estendendola a tutto il territorio e facilitando l'integrazione con i diversi aspetti del territorio. L'obiettivo finale è offrire un'esperienza turistica più completa e allineata alle aspettative del visitatore. 

 

Contatti:

Dario Panariello 

 
pdr@gematica.com 

 

 

 

La sfida
Document

Gematica e ArtWork si impegnano a migliorare la precisione delle informazioni sui siti d'interesse mediante l'implementazione di processi di verifica dei dati. Parallelamente, si propone di ottimizzare l'archiviazione e l'aggiornamento delle informazioni, aumentare la comprensione delle preferenze dei turisti e contribuire a una segmentazione più accurata degli utenti per personalizzare l'offerta turistica. Inoltre, mira a introdurre nuove modalità di esperienza del bene turistico, sfruttando le potenzialità di un'audioguida generativa. 

Perchè è innovativo
Document

La componente principale dell'innovazione risiede nello sviluppo dell'assistente virtuale, che impiegherà algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale per fornire supporto agli enti territoriali e alle organizzazioni turistiche. Il database sarà arricchito con nuovi siti turistici, eventi e punti di interesse tramite una procedura che consente di inserire dettagli completi sui "beni turistici". In seguito, VATE interagirà con i turisti all'interno dell'applicazione utilizzando linguaggio naturale. 

Impatto su chi lo usa
Document

VATE consentirà ai turisti e ai cittadini di condividere feedback collaborativi, contribuendo così all'aggiornamento delle informazioni sui siti d'interesse a vantaggio dell'intera comunità. Il progetto prevede lo sviluppo di competenze innovative che integrano gli ultimi paradigmi dell'intelligenza artificiale con un'organizzazione territoriale incentrata sull'esperienza turistica. Inoltre, l'implementazione della funzionalità di audioguida autogenerativa offrirà un'originale soluzione per la creazione di contenuti.