Progetto TOEP
Tourism Open-ended Experimentation Platform
Il cuore di Spoke3 è la creatività umana, elemento fondamentale per l'innovazione nelle industrie del turismo e della cultura, anche alla luce delle trasformazioni economiche, dei processi di globalizzazione e del cambiamento climatico.

Settori
I settori riguardano le varie sfaccettature dell'industria del turismo e il suo sviluppo sostenibile, compresi gli aspetti legati alla fruizione culturale dei territori.
Scientific Leader
Stefania Cerutti, University of Piemonte Orientale
Temi
Turismo digitale e gestione delle destinazioni
- Stile di vita Turismo e Marketing
Obiettivi
Il progetto mira a assemblare sinergicamente, in modalità crowdsourcing, proposte di turismo integrato sostenibile, espressive delle eccellenze locali.
Risultati attesi
Il progetto svilupperà un'infrastruttura SaaS che fornirà servizi di ricerca, formazione e sviluppo per l'analisi di dati strutturati e non strutturati per i flussi turistici, nonché strumenti per il miglior posizionamento dell'offerta turistica sul web attraverso l'integrazione di diverse applicazioni in una piattaforma collaborativa.
Impatto sul territorio
Il progetto avrà tre luoghi emblematici di apprendimento ed esposizione: Villa San Remigio Verbania, Forte di Bard Aosta, Ex Manifattura tabacchi Lecce.
Partecipano:
Università di Torino:
- Dipartimento di Studi Storici
- Dipartimento di Management
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- Dipartimento di Studi umanistici
Università del Piemonte Orientale:
- Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Dipartimento di Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica
Università dell'Insubria:
- Dipartimento di Diritto, Economia e Culture
- Dipartimento di Economia
Università della Valle d’Aosta:
- Dipartimento di Scienze economiche e politiche
- Dipartimento di Scienze umane e sociali
Università del Salento