Inizia a ottobre il Master in Management delle piccole e medie imprese
Avrà inizio a ottobre il Master in Management delle PMI ispirato allo Spoke 4 del progetto NODES, Montagna digitale e sostenibile, coordinato dall'Università della Valle d'Aosta.
A breve sarà disponibile il calendario degli incontri.
Il Master è organizzato in sette aree di specializzazione:
1. Organizzazione e digitalizzazione: gestione dei meeting online, smart working e motivazione del personale, uso dei big data per PMI, cyber security e cloud working.
2. Strategia e marketing: strategie aziendali per PMI, segmentazione e targeting clientela, marketing operativo, social media marketing e dynamic pricing.
3. Performance management: bilancio d’esercizio, analisi dei costi, ratio analysis per valutazioni economiche e gestione della performance aziendale.
4. Management e finanza: cambi e investimenti finanziari in merci, lobbying e advocacy, green public procurement e nuovo codice degli appalti, blockchain e criptovalute.
5. Diritto, fisco e impresa: nuovi istituti del diritto del lavoro in chiave europea, disciplina del contratto di logistica, profili giuridici del finanziamento delle PMI, defiscalizzazione e incentivi per le PMI.
6. Sostenibilità e competitività: sostenibilità per la competitività aziendale, misurazione dell’impronta ecologica, rendicontazione, indicatori e certificazione della sostenibilità.
7. Analisi di scenario: economia green e digitale, geografia delle risorse energetiche, nuovi equilibri politici mondiali, mercati extraeuropei per PMI, nazionalismi, ideologie e globalizzazione.
Scopri il Master sul sito dell'Università della Valle d'Aosta.