Notizie
 - 

Master in Management delle piccole e medie imprese

Master in management
Un percorso professionalizzante che permette di acquisire o aggiornare le proprie competenze manageriali

Fino al 12 settembre 2024 sono aperte le iscrizioni al Master in Management delle PMI ispirato allo Spoke 4 del progetto NODES, Montagna digitale e sostenibile, coordinato dall'Università della Valle d'Aosta. 

"Un percorso professionalizzante che permette di acquisire o aggiornare le proprie competenze manageriali.  - spiegano Marco Alderighi,  Spoke 4 project manager e Consuelo Nava, responsabile scientifica del Master PMI. - Il master si rivolge a manager di tutti i settori, con particolare attenzione alle PMI delle aree montane. - proseguono - Grazie al finanziamento PNRR, il master è concorrenziale rispetto a quanto offre il mercato, comportando un contributo d’iscrizione di soli 2.500 € per 280 ore di formazione che si terranno il venerdì pomeriggio e sabato mattina per favorire le esigenze di chi lavora.

 

Scopri il percorso in pillole
  • Sei un manager, un dirigente, un professionista? Il Master in Management delle PMI ti offre conoscenze attuali per favorire il tuo business e padroneggiare il cambiamento tecnologico. Iscriviti ora!
     
  • Rafforza le tue competenze professionali. Il Master è pensato per essere compatibile con l’impegno lavorativo: si svolge il venerdì pomeriggio e sabato mattina ed è possibile la partecipazione da remoto.
     
  • Trasformazione digitale ed ecologica. Il Master offre strumenti manageriali per affrontare le sfide della sostenibilità e sfruttare le nuove opportunità. Ad esempio imparerai come reperire Fondi Europei e a migliorare la visibilità online.
     
  • Focus sulle piccole e medie imprese delle aree montane: il Master del progetto NODES fornisce solide basi per comprendere come gestire in modo innovativo e rendere profittevole l’impresa
     
  • Sfrutta le opportunità offerte dal PNRR! Grazie al finanziamento dell’UE, il nostro Master in Management delle PMI è accessibile con un contributo di iscrizione pari a 2.500€, molto concorrenziale rispetto a quanto offerto dal mercato.


 

Scopri il Master