
ReSismico
Scheda del progetto
Politecnico di Torino
Valeria Cavanni, Linda Scussolini - Dottorande
Alessandro Di Renzo - Assegnista
1. Come funziona il Tuned Mass Damper
Il Tuned Mass Damper (TMD) sviluppato è un dispositivo meccanico passivo per assorbire e/o dissipare in un edificio una certa gamma di frequenze che generano l’oscillazione del fabbricato. L’assorbimento/dissipazione delle energie indotte ha lo scopo di ridurre l’oscillazione dell’edificio e con ciò i danni indotti. È progettato per restare in servizio per lunghi periodi senza manutenzione.
2. Benefici economici e di mercato
I vantaggi dell'installazione dei TMD sono rilevanti. Benefici economici sono ottenuti eliminando o riducendo le oscillazioni nei fabbricati, dovuti alla manutenzione e riparazione in seguito ai danni prodotti dalle vibrazioni. Benefici sulla sicurezza, contrasta i movimenti indotti, come quelli sismici, ed in questo modo contribuisce a preservare l’edificio e i suoi occupanti.
Tra i Paesi Europei, l'Italia è quella con il patrimonio edilizio con maggior necessità di riqualificazione energetica e sismica.

In figura 1: vibrazioni indotte e assorbimento/dissipazione nel caso-studio.
In figura 2: graduatoria dei Paesi UE-27 secondo l’urgenza di riqualificazione del patrimonio edilizio. È calcolata secondo indici di pericolosità sismica, condizioni climatiche, età del patrimonio edilizio residenziale, data di introduzione dei codici sismici e delle normative energetiche, tecniche di costruzione (Romano, Elvira. Negro, Paolo. Santarsiero, Giuseppe, Angelo Masi, e Christoph Butenweg. Identification of European buildings most needing seismic and energy retrofit with a focus on the Italian context. Publications Office of the European Union, 2023.). I tassi annuali di riqualificazione sono molto bassi, compresi tra lo 0,4% e l'1,2% (Commissione europea, 2019).
