Bandi Linea B

SecureFWA

Sicurezza nelle reti Fixed Wireless Access (FWA)
Rigenerazione montana
WiFi
Scheda del progetto
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
73.937,00 €
Durata
Durata
10 mesi
Investimento
Investimento nodes
36.968,50 €

Il servizio SecureFWA ha l’obiettivo di rendere le reti Fixed Wireless Access (FWA), principale tecnologia di accesso ad Internet in zone montane, più sicure e più facilmente manutenibili. La difficoltà di accesso ai siti dove sono installati i nodi, soprattutto in condizioni climatiche avverse, è il principale problema di manutenzione delle reti FWA e, in tal senso, il progetto intende risolverlo utilizzando la tecnologia LoRaWAN per creare una rete di comunicazione alternativa, come backup per le reti FWA, con l'obiettivo di renderle più robuste e sicure. Per mezzo di LoRaWAN, i nodi potranno comunicare la propria configurazione anche in caso di bassa potenza disponibile, permettendo così ai tecnici di pianificare in anticipo la manutenzione. Inoltre, qualora i nodi di rete FWA smettessero di funzionare, la rete LoRaWAN sarebbe comunque in grado di fornire accesso alla rete agli operatori.

 

 

 

Contatti:

Giancarlo Zamboni
giancarlo.zamboni@halservice.it

La sfida
Document

utilizzare la tecnologia LoRaWAN per creare una rete di comunicazione alternativa che consente di trasmettere set di dati ridotti su una grande distanza utilizzando una potenza molto bassa.

 

Perchè è innovativo
Document

crea nodi di rete FWA (Fixed Wireless Network) che possono essere gestiti a distanza anche in assenza di connessione Wi-Fi, migliorando, in questo modo, la sicurezza, l’affidabilità e le performance della rete FWA nel suo insieme e diminuendo allo stesso tempo i costi necessari per la manutenzione dei nodi.

Impatto su chi lo usa
Document

vantaggio competitivo, nuovo asset aziendale, acquisizione di know how.