Manifestazioni Interesse
 - 
Data di apertura bando

Students' Challenges ''Anatomy Talent 2025''

Scheda del bando
Date
Data di apertura bando
Target
Deadline
Scadenza
State
Stato bando
Chiuso
Manifestazione di interesse per il lancio di Challenge rivolte a studenti per partecipazione a evento del progetto NODES - Spoke 5. 

Il progetto NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile) promuove la collaborazione tra imprese, enti territoriali e università attraverso l'organizzazione di challenges rivolte agli studenti.

La presente Manifestazione è promossa ed organizzata dall’Ateneo ‘’Università del Piemonte Orientale’’ in qualità di Spoke 5.

In particolare, l'evento "Anatomy Talent" organizzato dallo Spoke 5 dalla prof.ssa Boccafoschi, responsabile del flagship project INNDIANA, invita squadre di studenti del primo e secondo anno di medicina provenienti da diversi atenei a confrontarsi su domande di anatomia umana.

L'obiettivo principale è offrire agli studenti un'opportunità di apprendimento innovativa tramite l'approccio "learning by doing", che consente loro di mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze in un contesto di sana competizione.

Gli studenti avranno l’occasione di collaborare in squadra, confrontarsi con i colleghi di altri atenei e dimostrare le proprie capacità in una serie di sfide stimolanti e formative.


Chi può partecipare

Possono partecipare squadre di studenti del primo e secondo anno di medicina provenienti da atenei con corsi di laurea in medicina. 

 

Modalità di presentazione

Ogni ateneo può presentare una sola manifestazione di interesse utilizzando il modulo fornito (Allegato 1). È necessario fornire una copia del documento di identità e compilare la domanda di partecipazione (Allegato 2)..

La candidatura è da presentarsi via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: spoke5nodes@uniupo.it riportando in oggetto ''STUDENT CHALLENGE ''ANATOMY TALENT'' - Spoke 5. 


Le sfide

Gli studenti affronteranno simulazioni pratiche su varie aree anatomiche, dalle dissezioni al sistema nervoso, valutando conoscenze tecniche e non tecniche in un contesto collaborativo.


Tempistiche

La competizione si svolgerà in un giorno, il 6 giugno 2025, con una struttura che include stazioni di simulazione a crescente complessità. 

Le candidature potranno essere formalizzate entro le ore 12:00 del 20 maggio 2025.