Iscrizioni Chiuse

Novel food e criteri EFSA: l'ombra lunga del farmaceutico

Titolare
Bioindustry Park / bioPmed
Acceleration
Info utili
Date
Periodo
-  
Target
Target
Aperto a tutti
Professionisti settore
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Webinar

Durante il webinar verrà offerta una panoramica sui temi ESG, Società Benefit, B Corp e sugli strumenti di rendicontazione dell'impatto. Verrà inoltre suggerito come integrare la sostenibilità nel business e come comunicarla in modo efficace.  

Obiettivi del webinar

Nell'ambito della Biotech Week, settimana di divulgazione sulle biotecnologie coordinata e promossa in Italia da Assobiotec-Federchimica, Bioindustry Park Silvano Fumero, insieme al team bioPmed in collaborazione con ChemSafe, SIstema Poli e il Polo Agrifood, promuovono un appuntamento online interamente dedicato ai Novel Food. 

 

Il webinar fornirà ai partecipanti una panoramica approfondita sui ''Novel Foods'', esplorando gli aspetti chiave legati alla loro definizione, procedimento autorizzativo nell'Unione Europea e l'importanza di una valutazione scientifica dei rischi.Il webinar affronterà anche il tema dell'upcycling, della sostenibilità e degli alimenti del futuro, evidenziando i limiti del regolamento Novel Foods nel gestire queste innovazioni. In particolare, durante il webinar si intendono approfondire i seguenti punti:

  • cos'è un Novel Food,
  • la procedura autorizzativa in EU,
  • i dati da presentare: la scientificità del risk assessment, 
  • ''Up-cycling, sostenibilità e alimenti del futuro: il limite del regolamento Novel Foods'' 

 

 

 
Informazioni utili 

Durata: 11:30 am - 12:30 pm 

Modalità di erogazione: online 

Lingua erogazione corso: italiano