Iscrizioni Chiuse

Nozioni di base sui materiali di origine animale nei dispositivi medici

Titolare
Bioindustry Park / bioPmed
Acceleration
Info utili
Date
Periodo
-  
Target
Target
Aperto a tutti
Imprese
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Webinar

Il webinar, organizzato con l'ente notificato TUV SUD offrirà un orientamento sull'iter regolatorio da intraprendere per la certificazione di un dispositivo medico che includa componenti di origine animale. Benché di settore, questo incontro online ha l'obiettivo di mettere a disposizione dei produttori di dispositivi medici, nozioni utili per l'avvio del loro percorso regolatorio. 

Obiettivi del corso

L'obiettivo principale del corso è fornire una panoramica delle normative vigenti e dei requisiti necessari per l'utilizzo di materiali di origine animale, con particolare attenzione ai materiali proveniente da specie a rischio TSE, nei dispositivi medici. 

Verranno quindi presentati i materiali di origine animale per i quali si applica, o non si applica, il GSPR 13.2 dell'MDR e condivise informazioni su come interpretarne i requisiti normativi. Durante l'incontro sarà evidenziata l'importanza di conoscere la serie degli standard ISO 22442 e il processo di consultazione con le autorità competenti delle comunità europea (materiali rilevanti per le TSE) - tempi e modalità. 

 

Programma 

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Esempi di dispositivi medici di origine animale
  • Introduzione generale ai patogeni animali, alle ES, alle malattie zoonotiche
  • Attuale quadro legislativo dell’UE:MDR / MDCG
  • Serie EN ISO 22442 1,2,3 
  • Regolamento 722 2012 (specie rilevanti per le TSE)
  • D&R

 

 

 

 
Informazioni utili 

Durata: 11:30 am - 12:30 pm 

Modalità di erogazione: online 

Lingua erogazione corso: italiano