Iscrizioni Chiuse

Omics & Artificial Intelligence in Brain Disease

Titolare
Università degli Studi di Torino - Prof.ssa Marinella Clerico, Dott.ssa Simona Rolla
Upskilling
Info utili
Date
Periodo
-  
Target
Target
Imprese
Ricercatori
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Workshop
La sessione del simposio mira a migliorare la conoscenza, ispirare e motivare giovani scienziati nel campo dell'intelligenza artificiale e degli approcci omici nella Neuroimmunologia.
Obiettivi del corso

''Omics and Artificial Intelligence in Brain Diseases'' è una sessione educativa organizzata dalla prof.ssa Marinella Clerico e dalla Dott.ssa Simona Rolla, ricercatrici dello Spoke 5, all'interno del XXXIII Congresso AINI. La sessione si terrà il 6 maggio 2025 presso il Star Hotels Majestic di Torino. Essa offrirà a studenti, ricercatori e aziende l'opportunità di approfondire come l'integrazione delle tecnologie omiche, come la genomica, la proteomica e la metabolomica, e dei modelli cerebrali consenta lo sviluppo di gemelli digitali medici, che a loro volta permettono la simulazione precisa dei profili fisiologici o patologici umani e la previsione dei risultati terapeutici futuri nel contesto delle malattie cerebrali. L'uso di modelli computazionali per la previsione delle malattie è una delle sfide più interessanti della medicina moderna, che mira a orientarsi verso la medicina personalizzata. La conoscenza delle evidenze attuali e della loro applicazione permetterà ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze professionali e scambiare opinioni con i membri del corpo docente.

 

L'argomento è in linea con il programma di ricerca e innovazione ''Health Industry & Silver Economy'' (Spoke 5), focalizzato sul fornire conoscenze sullo sviluppo di strategie innovative e digitali per la cura degli individui fragili e sulla collaborazione industria/università. 

 

Il simposio è gratuito. 

Le iscrizioni sono già aperte su questo sito: https://aini.it/congress/registration/. Si prega di seguire gli aggiornamenti del programma su: https://aini.it/congress/timetable/event/omics-artificial-intelligence-in-brain-disease/

 

 

Informazioni utili 

Durata: 2 ore 

Modalità di erogazione: in presenza

Lingua erogazione corso: inglese

NO numero minimo di partecipanti 

 

Programma del simposio 

Chairs: Eleonora Cocco | Cinthia Farina | Simona Rolla

 

15:00-15:30

Decoding Neuroimmunology: from omics data to digital twin 

Francesca Cordero (Torino,IT)

 

15:30-16:00

An evolutionary origins of MS? Data from ancient DNA studies 

Lars Fugger (Oxford, UK)

 

16:00-16:30 

Virtual Brain modelling in brain diseases 

Egidio D'Angelo (Pavia, IT)

 

16:30-17:00

Round Table