I ricercatori del progetto NODES al 29th Congress of the European Society of Biomechanics

I ricercatori di TINCARE hanno presentato i risultati della loro ricerca al congresso della European Society of Biomechanics.
Dal 30 giugno al 3 luglio scorsi la European Society of Biomechanics si è riunita a Edinburgo per il suo congresso annuale, il principale evento Europeo svolto a riunire esperti nel campo della biomeccanica.
All'evento hanno partecipato i giovani ricercatori del gruppo guidare dal Prof. Alberto Audenino, i quali hanno colto l'occasione per divulgare alcuni dei risultati delle attività di ricerca svolte nell'ambito di NEWBREATH, il Research Module di TINCARE che mira a sviluppare un dispositivo di ventilazione per il supporto dei pazienti in ambiente domiciliare.
I ricercatori hanno presentato i loro lavori sulla modellazione numerica e la sperimentazione relative alle valutazioni di performance e sicurezza dei dispositivi ventilatori. In particolare, è stato introdotto un nuovo modello a parametri concentrati, capace di distinguere l'effetto della terapia CPAP su diverse condizioni di salute degli alveoli. Il modello potrà così fornire indicazioni utili non solo sulla terapia più efficace ma anche sui rischi cui il paziente può incorrere durante la cura. Inoltre, è stato presentato uno studio sperimentale sull'accumulo di anidride carbonica nelle interfacce utilizzate per la somministrazione della terapia CPAP al paziente, che ha evidenziato implicazioni sulla sicurezza della terapia, anche quando vengono impiegati metodi di routine nella pratica clinica.
L'occasione ha rappresentato uno stimolo e ha permesso la condivisione dei progressi nella ricerca sulla ventilazione non invasiva, oggetto di NEWBREATH, con ricercatori europei che lavorano nel campo della biomeccanica respiratoria.