Notizie
 - 

INNDIANA e TINCARE dell'Università del Piemonte Orientale al Festival della Salute: ricerca e innovazione per il benessere della comunità

Spoke5_festivaldellasalutesmall
Da sinistra: Rita M.C. Di Martino ed Elena Canciani (INNDIANA) e Cristian Vairo (TINCARE)

Sabato 28 settembre, l'Università del Piemonte Orientale (UPO) ha preso parte alla seconda edizione del Festival della Salute a Novara, un'attività promossa dall'ASL e dal Comune di Novara. L'evento si è svolto davanti alla Parrocchia di Sant'Agabio e ha visto la partecipazione del Gruppo NODES, del Progetto Aging, di UPO BIOBANK-Novara Cohort Study e delle Farmacie di Sant'Agabio

Questi gruppi hanno condiviso con i cittadini i risultati delle loro ricerche e il loro impatto sulla salute pubblica, promuovendo la divulgazione scientifica. 

 

Tra le attività proposte, il team dei progetti INNDIANA e TINCARE ha illustrato l'impatto sociale delle iniziative di innovazione e sostenibilità, attraverso dimostrazioni pratiche mirate a migliorare il trattamento dei soggetti fragili. La numerosa partecipazione e il 100% di soddisfazione registrato tramite un sondaggio hanno confermato il successo dell'iniziativa, incoraggiando i ricercatori a partecipare a future edizioni del Festival. 

Il gioco è stato l'elemento chiave per coinvolgere il pubblico, rendendo l'attività attrattiva non solo per adulti e anziani interessati alle tematiche dei progetti presentati, ma anche bambini e ragazzi curiosi di scoprire la scienza in modo interattivo. Questo approccio ha contribuito a creare un'atmosfera serena e stimolante, favorendo il dialogo e la curiosità in un tranquillo sabato pomeriggio. Inoltre, l'iniziativa ha rappresentato un importante momento di incontro tra università e cittadini, offrendo strumenti utili per la prevenzione e la promozione della salute pubblica.