Successo per lo Spoke 5 durante la General Assembly di NODES a Villa San Remigio

Il 16 luglio scorso, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si è svolta la General Assembly dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile. L'evento è stato una preziosa occasione di confronto sui risultati dei 15 progetti bandiera presentati dai rispettivi ricercatori, i quali hanno partecipato con entusiasmo alla Pitch&Poster competition che vedeva tre premi: miglior impatto industriale, miglior impatto sociale e miglior qualità disseminazione risultati.
Un risultato straordinario è stato ottenuto dallo Spoke 5, guidato dall'Università del Piemonte Orientale come ente capofila, che comprende due progetti principali: INNDIANA e TINCARE.
Il successo di questi progetti è stato reso possibile grazie alla collaborazione sinergica del Politecnico di Torino, dell'Università di Torino, dell'AOU Maggiore della Carità di Novara e dell'IRCCS Auxologico, i quali hanno aggiunto il loro prezioso impegno e la loro competenza.
Un sentito ringraziamento va a tutto il team Spoke 5 - NODES per aver raggiunto questo straordinario traguardo, evidenziando il valore e l'importanza della collaborazione nell'innovazione e nello sviluppo sostenibile della nostra regione.

La dott.ssa Elena Canciani ha illustrato i risultati del progetto INNDIANA, coordinato dalla prof.ssa Francesca Boccafoschi.
INNDIANA ha conquistato il primo posto per il miglior impatto sociale e il terzo posto sia per la migliore qualità di disseminazione dei risultati che per il miglior impatto industriale, consolidando la sua posizione di leader nell'ambito dell'innovazione sociale.

Nel contempo, il progetto TINCARE, sotto la guida del prof. Alberto Dal Molin e presentato dalla dott.ssa Ines Basso, ha ottenuto il secondo posto per il miglior impatto sociale, sottolineando il suo significativo contributo nel campo delle cure sanitarie avanzate.