Indagine esplorativa di mercato per affidamento servizio risk management nell'ambito del PNRR - Programma NODES
Scheda del bando
HUB NODES S.c.a.r.l. ha attivato una procedura, a mezzo indagine esplorativa, per l'individuazione di un operatore economico a cui affidare eventualmente il servizio di redazione del piano di risk management del Programma NODES.
Per tutti gli aspetti relativi alla procedura si rimanda al Bando in allegato.
Oggetto della fornitura/servizio
L’oggetto del servizio è la redazione del piano di risk management del Programma NODES comprensivo di:
- identificazione, valutazione e prioritizzazione dei rischi connessi al Programma
- definizione piano operativo per la gestione e monitoraggio delle azioni correttive e di mitigazione dei rischi identificati
Le attività dovranno essere condotte in coerenza alla specificità del ruolo di HUB NODES S.c.a.r.l. quale Hub dell’omonimo ecosistema con particolare riferimento alla individuazione, mappatura e mitigazione dei rischi relativi all’intero programma.
Per informazioni sull’Ecosistema HUB NODES si può consultare il sito web ecs-nodes.eu Il luogo di esecuzione del servizio è Torino.
Requisiti
Possono inviare il proprio preventivo gli operatori economici in possesso dei:
- requisiti di ordine generale di cui al Capo II, Titolo IV del D.lgs. 36/2023;
- requisiti d’idoneità professionale come specificato all’art. 100, comma 3 del D.lgs. n. 36/2023: iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso i competenti ordini professionali per un’attività pertinente anche se non coincidente con l’oggetto dell’appalto. All’operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia è richiesto di dichiarare ai sensi del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445;
- pregresse e documentate esperienze analoghe anche se non coincidenti con quelle oggetto dell’appalto;
- iscrizione e abilitazione sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione.
È ammessa la partecipazione di tutti gli operatori economici, anche in forma associata, secondo quanto previsto dall’art. 65 del D. Lgs. 36/2023.
Valore affidamento
La Stazione Appaltante ha stimato per l’affidamento di cui all’oggetto un importo massimo pari ad € 55.000,00 oltre IVA.
Il prezzo complessivo offerto per la fornitura in questione deve intendersi al netto di IVA e comprensivo di tutte le spese relative all’espletamento delle attività di cui al precedente paragrafo, nonché di ogni altra spesa fino al certificato di regolare esecuzione ed è vincolante per l’operatore economico per almeno 180 giorni.
Modalità di presentazione del preventivo
Gli operatori economici in possesso dei requisiti sopra indicati potranno inviare il proprio preventivo, corredato della dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, entro e non oltre il giorno 15 giugno 2024 a mezzo PEC all’indirizzo nodes@pec.it corredato da idonea relazione tecnica descrittiva della proposta [ed eventuali allegati: brochure, …];.
Il preventivo e la relazione tecnica dovranno essere sottoscritti digitalmente con firma qualificata da un legale rappresentante/procuratore in grado di impegnare l’operatore economico.
Individuazione dell'affidatario
L'individuazione dell'affidatario sarà operata discrezionalmente dalla Stazione Appaltante, nel caso in cui intenda procedere all’affidamento, a seguito dell'esame dei preventivi e delle relazioni tecniche ricevuti entro la scadenza.
Non saranno presi in considerazione preventivi di importo superiore a quanto stimato dalla Stazione Appaltante.
Obblighi dell'affidatario
L’operatore economico affidatario sarà tenuto, prima dell’invio della lettera ordine, a fornire la seguente documentazione:
- DGUE;
- Dichiarazione sostitutiva integrativa al DGUE;
- [in alternativa ai 2 punti precedenti] Dichiarazione sostitutiva1 senza DGUE;
- Dichiarazione DNSH (requisiti specifici PNRR);
- Comunicazione c/c dedicato ai sensi della Legge 136/2010;
- Dichiarazione obblighi assunzionali (requisiti specifici PNRR);
- Dichiarazione titolare effettivo;
- Dichiarazione assenza conflitto interessi titolare effettivo;
- Dichiarazione DPCM 187 1991;
- [eventuale] Assolvimento dell’imposta di bollo;
Subappalto
Si rinvia alla disciplina normativa vigente di cui all’art. 119 del D. Lgs. 36/2023.
Chiarimenti
Per eventuali richieste di natura tecnica relative alla fornitura e chiarimenti di natura procedurale/amministrativa l’operatore economico dovrà rivolgersi al referente della Stazione appaltante Dott.ssa Monica Baldovino all’indirizzo e-mail monica.baldovino@ecs-nodes.eu
Trattamento dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa vigente e in particolare al GDPR 2016/679 esclusivamente nell’ambito del presente avviso.