ReAction – Acceleration Program by NODES Seconda edizione
Info utili
Le candidature al programma di accelerazione “ReAction – Acceleration Program by NODES” sono aperte!
ReAction – Acceleration Program by NODES torna con una nuova edizione, evolvendo il modello già sperimentato per offrire un percorso ancora più efficace e ad alto impatto.
L’obiettivo è accompagnare le startup selezionate nel rafforzamento del proprio posizionamento sul mercato, nella costruzione di relazioni strategiche e nell’accesso a nuove opportunità di crescita e investimento.
Questa seconda edizione amplia il raggio d’azione: accanto ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare (Spoke 2), si aggiungono quelli della mobilità sostenibile e urbana (Spoke 1) per far crescere sempre di più l’ecosistema di innovazione.
ReAction – Acceleration Program by NODES è gestito operativamente dalle OGR Torino, in partnership con l’ecosistema NODES, l’ecosystem agent I3P e in collaborazione con Feat. Ventures.

IL PROGRAMMA
Le startup selezionate per la partecipazione al programma si impegneranno in un percorso di tre mesi, che si svolgerà in modalità ibrida con attività in presenza presso le OGR Tech e online, pensato per supportare la crescita delle startup con attività su misura: workshop tematici, mentorship, founders battle, inudustrial worktable, supporto alla validazione del modello di business, incontri con investitori, partecipazione ad eventi nazioni e internazionali rilevanti per i settori di riferimento e un Demo Day finale alle OGR Torino.
Durante l’intero svolgimento del programma le startup saranno ospitate alle OGR Tech, l’Innovation Hub delle OGR Torino (Corso Castelfidardo 22).
Requisiti
Siamo alla ricerca di startup early-stage - già costituite - e con sede legale in Italia che offrano soluzioni innovative negli ambiti di sviluppo dell’ecosistema NODES - Spoke 2 e Spoke 1, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale, all’economia circolare e alla mobilità sostenibile e urbana. Si riporta di seguito un elenco dei settori afferenti:
- Chimica Verde
- Energia Sostenibile e Rinnovabile
- Scienza dei Materiali
- Bioeconomia
- Trattamento delle Risorse Idriche
- Valorizzazione dei rifiuti e dei sottoprodotti dell'industria agro-forestale
- Edilizia Sostenibile
- Gestione dei Rifiuti
- Tecnologie Digitali per la Sostenibilità
- Mobilità Sostenibile, sistemi di ricarica e gestione veicoli elettrici
- Mobilità sostenibile e green hydrogen
La call è aperta e chiuderà il 21 Luglio 2025.
TIMELINE DEL PROGRAMMA
Apertura Open Call: 25 Giugno 2025
Chiusura Open Call: 21 Luglio 2025
Selezione e annuncio startup selezionate: Agosto 2025
Avvio ufficiale del programma: 09 Settembre 2025
Demo Day, evento conclusivo: Fine Novembre 2025
Contatti
Per maggiori informazioni: reaction@ogrtorino.it

Le OGR Torino sono un centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: culturale, artistica e musicale nelle OGR Cult, scientifica, tecnologica e imprenditoriale nelle OGR Tech. Ex officine per la riparazione dei treni nate a fine Ottocento, oggi patrimonio archeologico industriale, sorgono nel cuore di Torino su un’area di 35.000 mq per attivare nuovi orizzonti di collaborazione, creazione e convivialità. Dal 2019, le OGR Tech sono tra i più grandi innovation hub d’Italia. Con un focus su verticali ad alto potenziale e un ecosistema globale di oltre 80 partner d’eccellenza, oggi supportano oltre 120 startup all’anno e contano 15 programmi di accelerazione e sostegno all’innovazione.