Finanziamento

RoboAPP

Robotic Aggregate Programming Platform
Mobilità sostenibile
RoboAPP
Scheda del progetto
Responsabile
P.i Resp.Scientifico
Prof.ssa Paola Pisano
Università di Torino
Team
Team
Giorgio Audrito
Federica Cena
Ferruccio Damiani
Luca Paolini
Gianluca Torta
Fabrizio Fusillo
Gianluca Orsatti
Data
Data avvio
Durata
Durata
14 mesi
Valore
Valore approvato
€ 90.000
Investimento
Investimento nodes
€ 90.000
Dipartimento
Dipartimento
Economia e Statistica, Università di Torino

L'avvento della mobilità elettrica ed autonoma amplia gli orizzonti nel settore del facility management tramite Autonomous Mobile Robots (AMR). Il progetto vuole sviluppare una piattaforma innovativa IoT Hardware-Software per la progettazione e la gestione di sistemi di facility management attraverso le flotte elettriche.

 

Contatti:

Referente

Prof.ssa Paola Pisano

 

Email

paola.pisano@unito.it

La sfida
Document

La 1° fase è la realizzazione di un digital twin degli ambienti AS-IS dove sono replicate le attività di facility management.

La 2° fase prevede la simulazione dell’impatto derivante dall’introduzione.

La 3° fase prevede test in ambiente reale dove la flotta agirà sia sulla base degli obiettivi definiti nella simulazione, ma saranno capaci di riorganizzare lo scopo delle attività sulla base di tecnologie di Aggregate Programming (AP), nonché di aggiornare il digital twin creando un feedback loop. 

Perchè è innovativo
Document

Le principali innovazioni riguarderanno lo sviluppo di:

  • algoritmi di ML per permettere agli AMR di prendere decisioni efficienti e immediate;
  • sistemi di cooperazione AP per consentire ai AMR di collaborare tra loro;
  • AMR che ottimizzano l'utilizzo di risorse e l'emissione di gas serra.
Impatto su chi lo usa
Document

I beneficiari sono aziende che hanno necessità di automatizzare i propri processi di facility management e logistica in aree con problemi di connettività o ad alto rischio, con obiettivi di migliorare la resilienza, efficientare i costi e tempi, migliorare l’impatto ambientale o automatizzare operation in aree remote