SPACE MISSIONS

Le missioni spaziali svolgono un ruolo fondamentale nell’esplorazione e nella comprensione dell’Universo e della Terra, favorendo risultati scientifici e tecnologici pionieristici. Dalla progettazione e dallo sviluppo fino al lancio e all’esecuzione, il Portale raccoglie enti e team altamente qualificati presenti nella regione dell’Ecosistema, offrendo un’ampia gamma di competenze e capacità.

Agenzie, istituzioni di ricerca e soggetti privati possono utilizzare il Portale per individuare le competenze necessarie in ogni fase di una missione spaziale, dalla progettazione preliminare allo sviluppo di strumenti, modelli di simulazione, analisi matematiche, metodi di calcolo e molto altro, per elementi specifici della missione.
Il Portale presenta i team di ricerca, le loro descrizioni e specializzazioni.

 NODES Space Knowledge Gateway Space Missions
STAR - Systems and Technologies for Aerospace Research
STAR thumb skg

Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale

Il team mira a promuovere la sostenibilità e l’accessibilità delle future missioni spaziali. Il team offre competenze nei settori della progettazione e dello sviluppo di missioni con piccoli satelliti, della progettazione e verifica dei sistemi GNC e dei metodi e strumenti di ingegneria dei sistemi spaziali.
contatto: sabrina.corpino@polito.it

DISMA
disma skg

Politecnico di Torino - Dipartimento di Scienze Matematiche

Il team possiede competenze in diversi ambiti della matematica applicata, come modellazione e simulazione, trattamento numerico delle equazioni alle derivate parziali, tecniche di ottimizzazione, strumenti matematici per il decision making in condizioni di incertezza, statistica e analisi dei dati. Il gruppo ospita inoltre un team che studia l’interazione tra il vento solare e le attività umane attraverso tecniche di machine learning.
contatto: stefano.scialo@polito.it

MATHEMATICS
Skg mathematics

 

Università di Torino - Dipartimento di Matematica

Il team è specializzato nell’analisi matematica analitica da un punto di vista teorico. Collaboriamo con ricercatori esperti in sistemi dinamici teorici, analisi numerica e machine learning (ML). I collaboratori appartengono al Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino e includono esperti indipendenti di ML.
contatto: diego.berti@unito.it