Organizzazioni: Amministrazione, Governance, Management. Tra tradizione e futuro.

Il Journal Economia Aziendale Online (Business and Management Science International Quarterly Review) ha organizzato per il 13 settembre 2023 alle ore 8.45, un Workshop Online dal titolo “Organizzazioni: Amministrazione, Governance, Management. Tra tradizione e futuro” incentrato sull'evoluzione della disciplina in tutte le sue aree fondamentali di studio scientifico e di pratica professionale per celebrare il 20° anniversario della rivista accreditata AIDEA.
L’evento, organizzato dalla Prof.ssa Patrizia Gazzola, dal Dott. Stefano Amelio e dal Dott. Adalberto Rangone, è patrocinato dall’Università degli Studi dell’Insubria, dall’Università di Pavia e da NODES Nord Ovest Digitale e Sostenibile.
Nell’ambito del Workshop sono presenti due TRACK Nodes (una in italiano e una in inglese), presiedute dalla Prof.ssa Roberta Minazzi, in cui verranno presentati i primi risultati della ricerca condotta dai membri dello SPOKE 3 (Industria del Turismo e della Cultura).
Economia Aziendale Online propone un approccio multidimensionale al concetto di Economia Aziendale, intesa come disciplina il cui oggetto di studio riguarda le Organizzazioni e le Imprese in tutte le loro dimensioni e dinamiche e processi svolti. La Rivista è concepita come un luogo di incontro per gli studiosi i cui interessi di ricerca riguardano l’Economia Aziendale.
Diversi sono i temi che verranno trattati nel corso del Workshop; tra questi figurano:
- Amministrazione, Governance. Gestione, Contabilità e Controllo in organizzazioni pubbliche e private – profit e non profit – e nelle imprese, in particolare.
- Storia, evoluzione, rivoluzioni e nuove prospettive delle organizzazioni e delle teorie organizzative. Nuove tecnologie e AI. Da Industria 1.0 a Industria 4.0 e 5.0.
- Internazionalizzazione delle imprese.
- Framework, modelli e teorie che esplorano i collegamenti tra Economia Aziendale e altre discipline.
- Alleanze, reti e fusioni di organizzazioni e imprese.
- Valutazione di aziende, rami aziendali, marchi e business in generale.
- Pensiero strategico, pensiero sistemico e sistemi di controllo. System dynamics nel management.
- Performance management. Decisioni manageriali e controllo. CSR, etica, inclusione e sostenibilità.
- Studi interculturali su consumatori e imprese
- Industria del Turismo e della Cultura (NODES)