MICS Roadshow e NODES: il 26 marzo a Torino per parlare di manifattura additiva e sostenibilità Al centro dell’incontro il ruolo delle tecnologie avanzate nella "Twin Transition".
Tra i relatori anche la Direttrice Generale di NODES, Chiara L.G. Ferroni.
Si terrà il prossimo 26 marzo 2025 presso il Centro Congressi Unione Industriali di Torino una nuova tappa del Roadshow MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, l’iniziativa dedicata alla promozione di modelli produttivi più sostenibili e digitalizzati.
L’evento metterà a confronto rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e del sistema produttivo per analizzare il potenziale trasformativo della manifattura additiva e della produzione avanzata nel contesto della Twin Transition.
Le tecnologie di stampa 3D, l’automazione intelligente e l’efficientamento dei processi saranno al centro dei panel, con l’obiettivo di esplorare le opportunità che queste innovazioni offrono per migliorare la flessibilità, ridurre gli sprechi e abilitare nuovi modelli di business. Iscriviti subito all'evento
Un programma ricco di contenuti
La giornata prenderà il via alle ore 9:30 con i saluti istituzionali della Vicesindaca di Torino Michela Favaro e di Claudia Porchietto, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte.
Seguiranno tre panel tematici moderati da Giuseppe Bottero, Vicedirettore de La Stampa:
Panel 1 | La fabbrica del Futuro
Un approfondimento su digitalizzazione e innovazione industriale, con interventi di rappresentanti di AI4I, AIzoON Technology Consulting, Unione Industriali Torino, Zest S.p.A. e AITeM.
Panel 2 | Manifattura additiva e SMART
Un focus sulle potenzialità della manifattura additiva, con testimonianze di esperti provenienti da Prima Additive, CIM 4.0, Avio Aero, AIDRO e il contributo accademico del Politecnico di Torino.
Panel 3 | Mondo, Europa, territori: le iniziative per la sostenibilità
Un confronto sulle principali strategie e programmi per favorire la transizione sostenibile a livello locale ed europeo, con la partecipazione di rappresentanti di ENEA, Rappresentanza UE in Italia, Compagnia di San Paolo, MICS e l'Ecosistema dell'Innovazione NODES rappresentato dalla Direttrice Generale Chiara L.G. Ferroni.
La giornata si concluderà con l’intervento di chiusura di Paolo Fino, Vicepresidente di MICS, seguito da un networking lunch.
Un’iniziativa per la transizione sostenibile e digitale
L’incontro rappresenta un’importante occasione di dialogo e approfondimento su come la ricerca applicata e l’adozione di tecnologie avanzate possano accompagnare le imprese italiane nel percorso verso modelli produttivi più efficienti e sostenibili.
Iscriviti all'evento
_______________________
MICS Roadshow - Torino
26 marzo 2025 – ore 09:30
Centro Congressi Unione Industriali Torino, Sala Piemonte
Via Manfredo Fanti, 17 – Torino