Incontri
 - 

Presentazione del volume: "Che Impresa, la Creatività!" Geografie e narrazioni di progetti creativi per lo sviluppo di talenti, imprese e territori

Invito presentazione del volume: "Che impresa, la creatività!"

L' Università del Piemonte Orientale, partner di Spoke 3, presenta il volume: "Che Impresa, la Creatività!" Geografie e narrazioni di progetti creativi per lo sviluppo di talenti, imprese e territori.

 

La creatività è una competenza fondamentale nella società contemporanea, ma le sue molteplici sfaccettature ne rendono complessa la comprensione.

 

La Prof.ssa Stefania Cerutti, responsabile scientifico di Spoke 3 e curatrice del volume, nel corso dell'evento illustrerà il contenuto del volume: Che Impresa, la Creatività!, nato in seguito all'omonimo corso di alta formazione che si è svolto nella passata primavera.

 

Il volume sarà presentato sabato 14 dicembre al Forum di Omegna (VB) alle ore 11.00, e si propone di essere una bussola per orientarsi nel vasto mondo della creatività, esplorandone i diversi volti e le potenzialità.

 

Attraverso geografie, storie, pratiche e modelli, il testo offre spunti e interrogativi per comprendere come la creatività possa contribuire allo sviluppo di talenti, imprese e territori. Coniugando metodologie, riflessioni empiriche e divulgazione, ogni capitolo valorizza l'originale talento e l’autonomia creativa di ciascun autore e autrice.

 

Un viaggio appassionante, che invita il lettore a immergersi in un universo poliedrico e stimolante, dedicandogli un augurio rodariano:
"Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo […] Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: «Buon viaggio!»" (Rodari G., Il Giovane gambero, 1962).

 

Quando: sabato 14 dicembre, ore 11:00


Dove: Omegna (VB) presso Forum, Parco P.Maulini 1


Interventi di: Stefania Cerutti (UPO, curatrice del volume), Alberto Poletti (direttore Fondazione P.AR.C.O) e Simone Fornara che ha scritto la prefazione del volume. 

Ingresso libero.