Iscrizioni Chiuse

Certificazione della parità di genere (Gender Equality Certification System) 2 edizione

Titolare
Università degli Studi dell'Insubria
Upskilling
Info utili
Date
Periodo
-  
Target
Target
Aperto a tutti
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione

Il “Sistema di certificazione della parità di genere” è un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ha l’obiettivo di accompagnare ed incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro.


Il percorso di aggiornamento Certificazione della parità di genere (Gender Equality Certification System) è organizzato nell’ambito del progetto NODES dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell'Università degli Studi dell'Insubria, in collaborazione con La Provincia di Varese. Temi chiave: il contesto normativo; la procedura di certificazione; gli incentivi (testimonianze e buone pratiche), declinati con specifico riferimento alle imprese.

 

L'incontro sarà tenuto da docenti del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria: Prof.ssa Barbara Pozzo, Prof.ssa Lilli Viviana Casano. Alla giornata saranno presenti inoltre esponenti della Camera di Commercio di Varese, Confindustria Varese oltre ad Anna Danesi consigliera di parità e delegata Provincia di Varese e Tatiana Biagioni Presidente AGI e consulente del dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.


Il percorso formativo è rivolto a imprenditori/amministratori e responsabili aziendali di funzioni interessate (responsabili sistemi di gestione, sustainability manager, manager HSE, ecc…), consulenti, professionisti, studenti, ricercatori. Attraverso la conoscenza approfondita del sistema di certificazione della parità di genere, si mira a fornire alle aziende ed ai professionisti coinvolti nel percorso di formazione una guida completa ed operativa per l’avvio del percorso di certificazione e per l’utilizzo degli incentivi pubblici disponibili.

 

L’obiettivo del corso è quello di contribuire alla promozione di una cultura della parità nei luoghi di lavoro, sostenendo attivamente le aziende, soprattutto le piccole imprese, che possono incontrare maggiori difficoltà nell’intraprendere un percorso di certificazione. L’esperienza delle aziende che hanno già intrapreso questo percorso (alcune delle quali saranno chiamate ad intervenire) conferma l’utilità del percorso di certificazione per l’individuazione degli ostacoli che, a livello di singola impresa e di sistema, minano l’uguaglianza sostanziale tra i generi e la piena e soddisfacente partecipazione delle donne alle opportunità di crescita professionale, elementi imprescindibili per la promozione della sostenibilità sociale.


 

Iscriviti qui

Durata del corso: 3 ore 

 

Modalità di erogazione: in presenza

 

Quota di partecipazione: partecipazione gratuita


 

Allegati
Document
Locandina Corso Certificazione della parità di genere 16 ottobre 2024
Document