
HISTORYGRAPHIA

Scheda del progetto
Università degli Studi di Torino
Prof. Vincenzo Lombardo
Prof. Alessio Fiore
Dott.ssa Gelsomina Spione
Dott.ssa Adele Geja
Il progetto HiStoryGraphia mira alla realizzazione di una piattaforma digitale in rete per la presentazione di una visione organica e interdisciplinare del patrimonio culturale diffuso sul territorio, letto come un sistema integrato di relazioni tra cose e persone nel tempo e nello spazio. Solo un approccio globale e integrato, realmente inter- e trans-disciplinare consente di affrontare la complessità di un territorio, anche in funzione della sua valorizzazione e dello sviluppo di un turismo sostenibile.
Contatti:
Referente
Prof. Luigi Provero
Obiettivo generale del progetto è la realizzazione di un sistema integrato di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la creazione di una rete tra istituzioni e comunità locali, per un utilizzo delle conoscenze in diverse operatività del territorio (gestione, formazione, didattica, divulgazione, turismo).
Il progetto si rivolge con speciale attenzione alle comunità locali. Diffondere e facilitare la trasmissione delle conoscenze e dei valori propri del patrimonio culturale ai cittadini è fondamentale perché rafforza il senso di appartenenza alla comunità di riferimento ed è volano per lo sviluppo locale. È in questo aspetto che risiede l’ambizione e la possibilità di assicurare una dimensione sostenibile al progetto. Le Comunità locali saranno attrici della riappropriazione dei luoghi e degli oggetti del patrimonio culturale, e tale elemento è portatore di sostenibilità.
L’utilizzo della piattaforma HiStoryGraphia faciliterà l’utilizzo di un metodo di lavoro e di analisi condiviso con le realtà locali (amministratori, associazioni, scuole), che potrà essere fatto proprio e sviluppato in autonomia dalle comunità, fornendo anche i contenuti per un turismo diversificato e sostenibile.