Linea A - Mezzogiorno

BITE

Beacon Interactive Tourist Experience
Digital tourism
BITE
Scheda del progetto
Capofila
Capofila
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
-
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 101.219,53

Il progetto BITE si basa sui beacon, mini tecnologia hardware di tipo BLE (Bluetooth Low Energy) a basso consumo energetico e di grande precisione nella micro-localizzazione, anche in ambienti indoor. BITE prevede infatti lo sviluppo di App fruibili su dispostivi mobili che interagiranno in automatico con i beacon, non appena l’utente entrerà nel loro raggio d’azione. Si ricaveranno preziosi dati sui flussi turistici (anche in aree prive di segnale telefonico), e grazie a notifiche proattive sarà possibile interagire col patrimonio culturale e con l’ambiente circostante. Il progetto implementa soluzioni che per mezzo della raccolta, condivisione e analisi dei big data dei flussi turistici, contribuiranno a ottimizzare l'allocazione delle risorse e a ridurre la congestione e l'usura delle destinazioni turistiche. La creazione di esperienze turistiche immersive e sostenibili, infatti, insieme all'interazione responsabile tra imprese turistiche e visitatori, favorirà la conservazione della natura e il benessere degli ecosistemi locali. 

 
Contatti:

Andrea Bertuzzi 

 

ab@overapp.it 

 

La sfida
Document

OverApp si impegna con questo progetto a superare diverse sfide tecniche e operative. Durante la fase di sviluppo sarà essenziale analizzare, testare e identificare i modelli e le tipologie di sensori beacon più adatti ai fini progettuali, mediante l'acquisizione e il test sul campo di diversi sensori, ognuno con caratteristiche uniche in termini di autonomia, potenza del segnale e tecnologia. Allo stesso tempo verrà implementata un'analisi approfondita per individuare l'infrastruttura tecnologica più adatta, in particolare per quanto riguarda l'ambiente cloud, con particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale. 

Perchè è innovativo
Document

L’essenza di BITE risiede nell'integrazione avanzata tra la tecnologia BLE dei Beacon di Intelligenza Artificiale e GPS, con un'attenzione particolare allo sviluppo di interazioni tra beacon e app per dispositivi mobili. Il sistema funzionerà su tutti i tipi di sistemi operativi Android e iOS a prescindere dalla tipologia di smartphone. L’iniziativa mira a offrire esperienze turistiche non convenzionali, profondamente immersive e sostenibili. L'obiettivo principale è valorizzare gli asset locali, adattandosi alle mutazioni derivanti dal cambiamento climatico e garantendo una gestione etica dei dati. 

Impatto su chi lo usa
Document

BITE introduce un elemento di originalità attraverso la triangolazione fra società proponente, Università e azienda turistica, offrendo un'esperienza turistica personalizzata e basata sulla posizione precisa dell'utente. La combinazione con l'intelligenza artificiale permetterà di offrire ai turisti un'esperienza unica, rispondendo in tempo reale alle loro preferenze e comportamenti.