Linea A - Mezzogiorno

MINERVA

Museum Interactive exhibitions using virtual reality, advanved AI and gamification
Heritage conservation
Digital tourism
MINERVA
Scheda del progetto
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
-
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 202.521,00

Il progetto MINERVA mira a sviluppare un framework integrato per la creazione di mostre virtuali innovative e personalizzate, arricchite dalla gamification per aumentare il coinvolgimento del pubblico. La piattaforma sarà sviluppata sulla base di un’infrastruttura esistente, che consente agli operatori della filiera turistica e culturale di gestire cataloghi multimediali (testi multilingua, foto, video, modelli 3D, ecc.) 

attraverso un Content Management System (CMS), e ai turisti di accedervi tramite applicazioni web, mobili e di eXtended Reality (XR). L’obiettivo principale è migliorare l’inclusività, l’accessibilità e l’attrattività del patrimonio turistico e culturale potenziando la capacità degli operatori di espandere la propria offerta digitale e di creare esperienze più coinvolgenti e personalizzate per i visitatori. 

 

Contatti:

Marco Cozza 

marco.cozza@3dresearch.com 

 

 

 

 

La sfida
Document

3D Research, attraverso MINERVA, vuole superare le sfide economiche e sociali promuovendo l’innovazione e la collaborazione nel settore culturale e migliorando l’accessibilità, l’attrattività e la sostenibilità del patrimonio culturale italiano. Questo obiettivo verrà perseguito mediante l’introduzione di metodologie eapprocci legati all’intelligenza artificiale, al metaverso e all’eXtended Reality. 

Perchè è innovativo
Document

MINERVA mira a superare l’offerta attuale attraverso l’innovazione tecnologica e nuove metodologie di divulgazione. Nel dettaglio punta a ottimizzare la gestione dei dati digitali in termini di espressività e inclusività; a rendere accessibili i contenuti a diversi tipi di utenti; a migliorare l’apprendimento tramite coinvolgimento diretto e partecipato dell’utenza; a realizzare applicazioni per headset VR (Virtual Reality) e smartphone. Il tutto grazie ad un approccio fluido e multipiattaforma che garantisce l’interoperabilità. 

Impatto su chi lo usa
Document

Gli utenti finali si serviranno di applicazioni multipiattaforma e fluide (web/XR), le cosiddette applicazioni liquide, per la fruizione delle mostre virtuali su PC, dispositivi mobili o di XR. Queste applicazioni hanno il grande vantaggio di essere accessibili senza vincolo e sono in grado di fornire un’esperienza rivoluzionaria di fruizione dei contenuti. MINERVA arricchisce il settore delle mostre virtuali con elementi di gamification pensati per potenziare l’edutainment dell’esperienza offerta e l’interattività della proposta. L’introduzione di minigiochi con livelli da sbloccare per proseguire nella visita, è una strategia utile per coinvolgere e fidelizzare i destinatari finali.