Incontri
 - 

Networking e Accelerazione sulla Montagna Digitale e Sostenibile

Evento Accelerazione Spoke 4 - 16 Gennaio 2025 - Torino
A Torino, il 16 gennaio 2025, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede di Fondazione LINKS, in via Boggio 61, avrà luogo l'incontro di Networking e Accelerazione sulla Montagna Digitale e Sostenibile, organizzato da “NODES” – Nord Ovest Digitale e Sostenibile – Spoke 4.

 

L’evento è un'importante occasione per le aziende e le startup del territorio per presentare le proprie attività, competenze e opportunità di mercato, e per confrontarsi con un pubblico variegato di aziende, startup, potenziali investitori e venture capital, creando spazi per nuove collaborazioni e opportunità di crescita.

L’incontro avviene nella fase centrale di sviluppo dei progetti finanziati sui bandi a cascata di NODES sulla tematica dello SPOKE 4 dedicata alla Montagna Digitale e Sostenibile. Sarà quindi un'opportunità per le aziende coinvolte nei progetti di presentare i primi risultati raggiunti, i progressi in corso, nonché le competenze sviluppate e le potenziali aree di collaborazione con altri attori dell'ecosistema.

Un'importante opportunità di accelerazione e sviluppo per tutte le aziende coinvolte nell'ambito dei Bandi a Cascata NODES

L’evento è altresì aperto a tutte le aziende, alle piccole e medie imprese e alle startup del territorio NODES, che possono partecipare alle diverse sessioni, compresa quella finale di networking e incontri 1-to-1, e manifestare il proprio interesse ad effettuare una breve presentazione delle proprie attività e competenze, del proprio potenziale di mercato e delle opportunità di collaborazione. E' necessario compilare il form cliccando sul bottone ISCRIVITI ALL'EVENTO in fondo alla pagina.

 

I temi principali trattati dai progetti finanziati, e quindi oggetto delle presentazioni, riguardano tre ambiti di ricerca e innovazione:
•    Soluzioni IT per il supporto al remote working, con dispositivi, strumenti e servizi innovativi.
•    Tecnologie per la gestione delle risorse energetiche e idriche nelle aree montane, tramite sensori e soluzioni digitali avanzate.
•    Iniziative per la rigenerazione sostenibile dei territori montani, nell'ambito del turismo, della protezione ambientale, della gestione dei rischi climatici e dei trasporti, con particolare attenzione alla filiera del legno e all’istruzione.
Questi progetti, che si inseriscono in filiere ad alto potenziale di crescita, rappresentano un'importante opportunità di accelerazione e sviluppo per tutte le aziende coinvolte.

 

Agenda

  • Introduzione ai lavori
    • Organizzazione dell’evento e presentazione dell’ecosistema NODES. Le attività in corso dello SPOKE 4 - Montagna Digitale e Sostenibile, prossimi passi e opportunità.
  • Spazio Sviluppo e collaborazioni
    • I prossimi bandi per il finanziamento della ricerca e innovazione e le opportunità di internazionalizzazione per le imprese.
  • Spazio Investors
    • Temi, strumenti e percorsi di investimento e accelerazione.
  • Pitch deck delle aziende e dei progetti
    • Le aziende iscritte presentano i progetti in corso e le idee di business a potenziali investitori, venture capitalist, partner e altre parti interessate.
  • Incontri 1-to-1
    • Opportunità di networking tra i partecipanti (imprese, startup, venture capitalist, investors).

 

Per info: info.spoke4@ecs-nodes.eu     

Iscrizioni chiuse per esaurimento dei posti disponibili.