Bandi Linea A

GAIA

Gestione Avanzata dell'Idrico e dell’energia nelle comunità Alpine
Gestione risorse montane
gaia3
Scheda del progetto
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
299.773,33 €
Durata
Durata
18 mesi
Investimento
Investimento nodes
201.142,92 €

Il progetto GAIA si pone la sfida di sviluppare una meta-piattaforma software federata per la gestione dell'energia rinnovabile multi-vettoriale. L'obiettivo è promuovere soluzioni innovative per creare comunità energetiche alpine e, dunque, favorire l'uso ottimizzato delle fonti rinnovabili e una gestione sostenibile delle risorse energetiche a diversi livelli. La meta-piattaforma facilita lo scambio di dati e informazioni tra i vari attori della comunità energetica montana (es. energy reseller, distributori o altri attori nel mercato), migliorando l'integrazione, la collaborazione e l’efficacia nella gestione dell'energia. Infine, il progetto favorisce lo sviluppo di nuovi servizi e modelli di business basati sui dati.

 

 

Contatti:

Alessio Viticchié
a.viticchie@awaves.it   

La sfida
Document

Lo sviluppo della meta-piattaforma federata che gestisca l'accesso a data repository terzi in maniera efficiente, sicura e distribuita tenendo in conto la complessità ambientale delle comunità.

Perchè è innovativo
Document

espande il know-how nel settore delle comunità energetiche e dell'ottimizzazione dei consumi; amplia il portfolio di prodotti e servizi nel campo della gestione dati; favorisce sinergia e integrazione tra diverse aree e settori dell'energia e della gestione; crea opportunità di business.

Impatto su chi lo usa
Document

i risultati di progetto offrono per le comunità un prezioso strumento per la comprensione dei problemi di produzione, gestione e consumo energetico e idrico e, inoltre, facilitano l'interoperabilità tra vari enti ad oggi completamente isolati: tramite l'aggregazione e l'omogeneizzazione dei dati produttori, distributori e consumatori potranno trarre vantaggio dall'uso di dati terzi per migliorare i propri processi e le proprie linee di analisi.