
Silver Mountain
Turismo sostenibile per escursioni svolte da anziani in ambiente montano

Scheda del progetto
MOVE-MENTIS srl
Il progetto promuove il turismo sostenibile e assistito nelle zone montane, contribuendo a valorizzare e preservare le risorse naturali e culturali di queste regioni e incoraggiando l’inclusione sociale degli anziani favorendone uno stile di vita attivo e migliorando la salute delle persone. Esso prevede l’introduzione di un'innovativa soluzione tecnologica che combina sensoristica, app mobile e monitoraggio in tempo reale per affrontare le sfide del settore turistico e dell'invecchiamento della popolazione promuovendo la digitalizzazione delle aree montane al fine di affrontare le sfide demografiche, economiche e ambientali di questi territori.
Contatti:
Paolo Casacci
paolo.casacci@liferesult.it
favorire la rigenerazione e la sostenibilità sociale dei territori montani, combattendone il depauperamento sociale, attraverso la promozione di un turismo assistito che, da un lato, crei nuovi posti di lavoro e, dall’altro, favorisca l'accessibilità e la sicurezza dei percorsi escursionistici per persone anziane, tramite: mappatura del percorso e tracciamento della posizione dell’utente, in tempo reale; monitoraggio delle condizioni fisiche, tramite l’analisi di parametri vitali raccolti dall’app.
Il progetto introduce una soluzione tecnologica avanzata che combina sensoristica, app mobile e monitoraggio in tempo reale per affrontare le sfide del settore turistico e dell'invecchiamento della popolazione. Inoltre è prevista una collaborazione interdisciplinare fra diverse competenze: tecnologiche, mediche e sociali.
vengono sviluppati nuovi prodotti e servizi che migliorano l'efficienza e la qualità dell'esperienza turistica – soprattutto di gruppi vulnerabili – e promuovono, di conseguenza, l’aumento dell'afflusso turistico nelle zone montane che può generare nuovi posti di lavoro combattendo il depauperamento sociale ed economico degli stessi territori. Oltre a ciò, il progetto contribuisce alla diffusione di pratiche di turismo sostenibile, alla sostenibilità ambientale, all'inclusione sociale e allo sviluppo di reti di supporto comunitario.